• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
967 risultati
Tutti i risultati [967]
Diritto [657]
Diritto amministrativo [243]
Diritto civile [94]
Diritto penale e procedura penale [84]
Diritto processuale [72]
Storia [58]
Diritto tributario [56]
Diritto commerciale [50]
Biografie [54]
Economia [52]

pubblicita ingannevole

Lessico del XXI Secolo (2013)

pubblicita ingannevole pubblicità ingannévole locuz. sost. f. – Sul piano del diritto la pubblicità commerciale indica il messaggio diffuso nell’esercizio di un’attività professionale al fine di promuovere [...] ingannevole. In particolare, all’esito di un procedimento introdotto d’ufficio, su istanza di ogni soggetto o di un’organizzazione che ne abbia interesse, l’Autorità può adottare provvedimenti amministrativi con i quali vieta la diffusione del ... Leggi Tutto

pratica commerciale scorretta

Lessico del XXI Secolo (2013)

pratica commerciale scorretta pràtica commerciale scorrètta locuz. sost. f. – Espressione che identifica la condotta del professionista idonea a falsare, in occasione della commercializzazione di un [...] scorrette. In particolare, all’esito di un procedimento attivato d’ufficio, su istanza di ogni soggetto o di un’organizzazione che ne abbia interesse, l’Autorità può adottare provvedimenti amministrativi con i quali vieta la diffusione della pratica ... Leggi Tutto

Le nuove competenze dello Sportello unico per l'edilizia

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Le nuove competenze dello Sportello unico per l’edilizia Gennaro Ferrari Prima dell’entrata in vigore della l. 7.8.2012, n. 134, di conversione del d.l. 23.6.2012, n. 83, era affermazione ricorrente [...] non anche a provvedimenti diversi ed esterni al relativo procedimento, quale l’autorizzazione paesaggistica, ove richiesta. A questa interessato «in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

contenzioso

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

contenzioso Attività giurisdizionale volta alla risoluzione di una questione di carattere giuridico dalla quale dipende la definizione di una controversia tra due o più soggetti. Nell’ambito della giurisdizione [...] in quelle di Milano e Brescia). Contenzioso contabile Procedimento giurisdizionale in materia di responsabilità contabile e civile Nei rapporti tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria, ricomprende l’insieme dei rimedi apprestati ... Leggi Tutto

teleamministrazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

teleamministrazione teleamministrazióne s. f. – Termine con il quale si fa riferimento a un’amministrazione pubblica in cui i procedimenti legali sono completamente telematizzati e gli atti, in formato [...] miglioramento dei servizi offerti al cittadino. A questo fine, elettronici devono essere il procedimento cui si dà avvio, le firme da apporsi e l’atto amministrativo di per sé, presupposti che hanno nel tempo ritardato la realizzazione della t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Ammissione del ricorso straordinario

Libro dell'anno del Diritto 2012

Ammissione del ricorso straordinario Gennaro FerrarI L’Adunanza generale del Consiglio di Stato (22.2.2011, n. 808, ma v. anche Id. 3.8.2011, n. 3189 e 13.7.2011, n. 3395) chiamata ad esprimere parere [...] unicamente per le controversie devolute alla giurisdizione amministrativa», con conseguente ripudio della precedente regola fatto che il parere, da chiunque reso, è un atto valutativo laddove l’atto che conclude il procedimento è un atto di volontà. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Occupazione. Diritto amministrativo

Enciclopedia on line

Provvedimento con cui la pubblica amministrazione dispone coattivamente la privazione o la limitazione del godimento di un bene, incidendo sulla sfera patrimoniale dei privati. Può essere disposta per [...] la pubblica utilità dell’opera. Nell’ambito del procedimento espropriativo, accanto all’occupazione di beni immobili per nell’acquisto a titolo originario, da parte dell’amministrazione, della proprietà del suolo occupato in modo illegittimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GIURISPRUDENZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 97
Vocabolario
procediménto
procedimento procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazióne
amministrazione amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali