Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] del diritto penale tributario.
Un settore anch’esso caratterizzato da un sistema di doppio binario di procedimentiamministrativi e penali, che procedono ciascuno per proprio conto e sono reciprocamente impermeabili (art. 20 d.lgs. 10.3.2000, n ...
Leggi Tutto
Reclamo e mediazioni tributari
Giuseppe Nicastro
L’art. 17 bis d.lgs. n. 546/1992, che ha introdotto il reclamo e la mediazione tributari, è stato oggetto di significative modifiche ad opera della l. [...] parte totalmente soccombente, pari al 50 per cento delle spese di giudizio, a titolo di rimborso delle spese del procedimentoamministrativo conseguente al reclamo O riguarda solo le ipotesi in cui non sia stato accolto il reclamo o non sia stata ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] ascoltati, determina l’annullamento del provvedimento adottato soltanto se, in mancanza di tale irregolarità, il procedimentoamministrativo avrebbe potuto comportare un risultato diverso: «di conseguenza, una violazione del principio del rispetto ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] all’esito dell’azione inibitoria. L’autonomia inoltre è bidirezionale, cosicché non è impossibile che il procedimentoamministrativo venga iniziato a seguito della proposizione di un’azione giudiziaria, che metta in evidenza la potenziale abusività ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] , ovvero quest’ultimo non sia pienamente rispettoso del diritto ad un processo equo, è necessario che lo sia almeno il procedimento (amministrativo) che conduce all’emanazione di tale decisione (C. eur. dir. uomo, 23.6.1981, Le Compte, Van Leuven, De ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] dovranno continuare ad essere intese come norme idonee a disciplinare l’esercizio di un potere privato e non di un procedimentoamministrativo. Né in senso opposto può deporre la circostanza per cui la legge fa espresso riferimento ad una «procedura ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...]
Il dibattito sulla natura del diritto di accesso, insorto già all’indomani dell’entrata in vigore della legge sul procedimentoamministrativo 7.8.1990, n. 241, novellata dalla l. 11.2.2005, n. 15, nonché sui presupposti, oggettivi e soggettivi ...
Leggi Tutto
Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale
Laura Tricomi
Il dibattito circa la sussistenza di un principio di contraddittorio endoprocedimentale immanente al sistema tributario nazionale (volto [...] la l. n. 241/1990 − nel regolare, al capo terzo, la «partecipazione al procedimentoamministrativo» − esclude espressamente la propria applicabilità ai «procedimenti tributari, per i quali restano parimenti ferme le particolari norme che li regolano ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] di semplificazione sono stati molto numerosi: da ricordare fra gli altri i regolamenti di delegificazione e semplificazione dei procedimentiamministrativi adottati dal Governo presieduto da C.A. Ciampi, con S. Cassese in qualità di Ministro per la ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] operate mediante l’utilizzo della posta elettronica o in cooperazione applicativa, che sono valide ai fini del procedimentoamministrativo una volta che ne sia verificata la provenienza. Per l’accertamento d’ufficio diventa così possibile il ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...