Il modello processuale dello straniero «irregolare»
Angelo Caputo
La disciplina processuale relativa allo straniero «irregolare» è caratterizzata da due profili che delineano un modello differenziato: [...] dovrebbe svolgere una funzione di coordinamento – nella fase che precede l’esecuzione dell’espulsione – tra procedimento penale e procedimentiamministrativi preordinati all’allontanamento; in questo quadro, il diritto di difesa dello straniero e la ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] servizi7. Questa si caratterizza per essere un modulo procedimentale ove i molteplici interessi coinvolti in un procedimentoamministrativo complesso, vengono ponderati in un unico contesto temporale. Tale contestuale ponderazione ha il duplice scopo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] tributo più favorevole al contribuente, in quanto non ha una ratio premiale, ma rappresenta un procedimentoamministrativo finalizzato all’esatta ricostruzione della fattispecie imponibile attraverso la partecipazione del contribuente (Fantozzi, A ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] e per il quale viene speso il denaro pubblico.
Le fasi dell’evidenza pubblica
L'evidenza pubblica è un procedimentoamministrativo complesso che viene a fondarsi su due grandi momenti contigui: la fase pubblicistica (i.e. evidenza pubblica in senso ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
Ruggiero Dipace
Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie [...] . Il riparto fra le giurisdizione è fondato sulla differenziazione tra il piano del diritto pubblico (e del procedimentoamministrativo) e il piano negoziale, interamente retto dal diritto privato. Quindi, vi deve essere una netta separazione fra ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] dichiarazione stessa. Infatti, vi è in questa ipotesi il concreto esercizio del potere ablatorio attraverso un procedimentoamministrativo anche se poi l’ingerenza sulla proprietà privata è avvenuta successivamente senza alcun titolo. Inoltre, devono ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimentiamministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] di cui alle lett. c)»; sia dall’art. 21 ove, «al fine di semplificare il sistema normativo e i procedimentiamministrativi e di dare maggiore impulso al processo di attuazione delle leggi», il Governo viene delegato a «individuare tra le disposizioni ...
Leggi Tutto
Gherardo Maria Marenghi
Abstract
Si analizza in questa sede la disciplina del procedimento espropriativo per pubblica utilità prevista dal d.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i.
L’istituto attribuisce [...] quale presupposto la valutazione degli interessi configgenti.
La cessione volontaria
All’interno di un procedimentoamministrativo dalla evidente connotazione autoritativa il legislatore ha previsto una figura giuridica ibrida quale la cessione ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] regolamentare del Governo, ancora in materia estranea alle competenze esclusive dello Stato (come avviene per il procedimentoamministrativo- contabile previsto dal co. 4); oppure si interviene in materia propria dell’autonomia statutaria e ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] catastale attribuita non già dall’ente impositore ma dal competente ufficio dell’amministrazione finanziaria attraverso uno specifico procedimentoamministrativo. Per le aree fabbricabili, invece, la base imponibile non discende dalle risultanze ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...