Il Consiglio regionale è l’organo rappresentativo-deliberativo della Regione (art. 121, co. 2, Cost.). Esso, insieme al Presidente della Giunta regionale e alla Giunta regionale, costituisce uno dei tre [...] quanto esso più di tutti esercitava l’indirizzo politico-amministrativo regionale (Indirizzo politico): era, infatti, il Consiglio statale (artt. 71 e 121, co. 2, Cost.; Procedimento legislativo); la richiesta di referendum abrogativo (art. 75 Cost ...
Leggi Tutto
Entrata, utile economico che un ente pubblico o un privato ricavano da qualsiasi fonte di guadagno (professione, attività commerciale, beni immobili, imposte ecc.).
Il tema dei p. illeciti rileva nella [...] unico delle imposte sui redditi, se attengono a illeciti civili o amministrativi; sono indeducibili se si riferiscono a reati. La norma non si per l’assistenza legale in tutte le fasi del procedimento e del processo penale, nonché quelle collegate a ...
Leggi Tutto
Elemento e/o strumento organizzativo della persona giuridica necessario per poter divenire centro di imputazione di situazioni giuridiche: una persona giuridica agisce attraverso i propri organi. Sia gli [...] svolgono le loro funzioni attraverso un procedimento, che consiste nella convocazione del n. 165/2001, i dirigenti adottano gli atti che impegnano l’amministrazione verso l’esterno); organi ordinari e straordinari, a seconda che siano istituiti ...
Leggi Tutto
Ordine, emesso dal competente ufficio dell’ente creditore, di pagare, sotto pena di atti esecutivi, la somma dovuta. L’i. trova il suo fondamento nell’esigenza di consentire agli enti pubblici la celere [...] delle province e dei comuni. È stato così stabilito che al procedimento di cui al r.d. 639/1910 possono fare ricorso esistenza di un titolo esecutivo. Secondo una posizione consolidata dell’amministrazione, quindi, a decorrere dal 1° luglio 1999, per ...
Leggi Tutto
Diritto
Mezzo straordinario di impugnazione avente ad oggetto una sentenza di condanna divenuta irrevocabile. Sia per la fase di incardinamento della richiesta, sia per lo stesso giudizio di revisione, [...] i risultati ottenuti e si esamina e giudica l’operato amministrativo; revisione contabile, l’insieme delle funzioni per le quali eventuali resti abortivi o residui placentari.
Musica
Procedimento complesso e vario, attraverso il quale composizioni ...
Leggi Tutto
stabilizzazione economia Politica di s. Impiego di politiche monetarie o fiscali (o loro combinazioni) riferito a variabili, soprattutto macroeconomiche (quali, per es., il livello generale dei prezzi, [...] soffre di ritardi dovuti all’osservazione della fase economica e alle conseguenti decisioni di carattere amministrativo. tecnica Nelle costruzioni, la s. è il procedimento meccanico di miscelazione di un terreno in sito, cui si ricorre, specie nelle ...
Leggi Tutto
In generale, colui che sta in giudizio (civile, penale, amministrativo) accanto alla parte e la ‘assiste’. Nel processo civile, per esercitare il diritto di difesa è necessaria l’assistenza di un difensore, [...] : è vietato espressamente il rapporto di subdelega, mentre è prevista la possibilità di avere più avvocato nello stesso procedimento. Prima di assumere l’incarico procuratore e avvocato devono depositare presso il tribunale un mandato autentico, a ...
Leggi Tutto
Il ricorso amministrativo è un rimedio amministrativo per risolvere una controversia che normalmente fa seguito a un’istanza diretta a ottenere l’annullamento, la revoca o la riforma di un atto amministrativo [...] extra ordinem in regime di alternatività con il ricorso giurisdizionale.
Il procedimento volto alla decisione di un ricorso amministrativo rientra nell’ambito dei procedimentiamministrativi di secondo grado, diretti cioè a ottenere il riesame di un ...
Leggi Tutto
Rimedio amministrativo rivolto al Presidente della Repubblica contro i provvedimenti definitivi (quando non sia esperibile o sia stato già esperito il ricorso in via gerarchica) per motivi di legittimità.
Il [...] Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (Codice del processo amministrativo), la giurisprudenza affermava il carattere generale del rimedio in esame, del ricorso straordinario in tale materia.
Il procedimento del ricorso straordinario prevede che sia adottato, ...
Leggi Tutto
È un’operazione di compenetrazione di imprese, di regola in forma societaria, realizzata attraverso un processo di unificazione di una pluralità di entità in una sola. Si ha fusione propria quando due [...] con indebitamento o leverage.
Il procedimento di fusione si articola in tre fasi: progetto, delibera, atto. Al fine di consentire ai soci di assumere le proprie decisioni in modo consapevole, l’organo amministrativo di ciascuna società redige il ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...