diritto volontarioV. giurisdizione Attività giurisdizionale che si esplica in procedimenti nei quali risultino coinvolti diritti soggettivi fondamentali, di rilievo costituzionale, ma senza che siano lesi: [...] la terminologia propria del diritto amministrativo. A differenza degli atti amministrativi, quelli di v. è, più che arrivare a un accertamento avente forza di giudicato, procedere rapidamente alla fissazione di un nuovo ordine fattuale: in ciò il ...
Leggi Tutto
Questa attività giurisdizionale si esplica in procedimenti nei quali, pur nel coinvolgimento di diritti soggettivi fondamentali, di rilievo costituzionale, questi non risultino lesi: perciò i provvedimenti [...] terminologia propria del diritto amministrativo. Al contrario degli atti amministrativi quelli di volontaria più che arrivare ad un accertamento avente forza di giudicato, procedere rapidamente alla fissazione di un nuovo ordine fattuale: in ciò il ...
Leggi Tutto
Principio fondamentale dell’esercizio della funzione amministrativa, manifestazione del principio di imparzialità e buon andamento contenuto nell’articolo 97 della Costituzione.
L’art. 1 della l. n. 241/1990 [...] deve quindi consentire agli interessati di accedere alle informazioni relative al procedimento in corso e per le pubbliche amministrazioni vi è il dovere di comunicare agli stessi tutte le informazioni richieste, salvo i casi eccezionali ...
Leggi Tutto
Il soggetto investito di funzioni di assistenza e talvolta di rappresentanza di una delle parti di un procedimento. Nell’ambito del processo civile, penale, amministrativo, la parte non può compiere attività [...] processuale senza il patrocinio di un difensore, se non in casi eccezionali. Il difensore, attraverso la procura a lui conferita, assume le parti del suo rappresentato e garantisce, nel processo, quella ...
Leggi Tutto
sessione Rito amministrativo con il quale si procede alla valutazione dei candidati in sede di esame. La s. comprende gli adempimenti preliminari, le prove di esame, il procedimento di valutazione delle [...] stesse e l’adozione dei relativi provvedimenti. Tale procedimento vale sia per gli esami scolastici sia per gli esami universitari. ...
Leggi Tutto
IMPIEGO (impiegare "adoperare", dal lat. implicare)
Roberto MONTESSORI
Guido ZANOBINI
Impiego pubblico. - È impiegato colui che permanentemente si pone a disposizione dello stato o d'altro ente pubblico [...] modo del tutto indipendente e i rapporti fra i rispettivi procedimenti sono regolati da principî speciali (stato giur., art. 63,58). Ove poi la mancanza abbia prodotto danno all'amministrazione o ai terzi, trova applicazione la comune responsabilità ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ
Emilio Crosa
. Diritti di libertà e delitti contro le libertà politiche (XXI, pp. 49 e 53). - Lo stato democratico riconosce all'uomo una somma di diritti che ne garantiscono l'esistenza morale [...] ad un pubblico ufficiale o ad un corpo politico amministrativo o giudiziario, quando "il pubblico ufficiale, o 26, al titolo VI, riguarda invece i reati relativi al procedimento elettorale vero e proprio: offerte, promesse e somministrazioni di beni ...
Leggi Tutto
LEGGE (XX, p. 754)
Guido Zanobini
Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre [...] comuni organi legislativi, con l'ordinario loro procedimento, nei sistemi a costituzione rigida queste modificazioni non sono l'espressione di quel decentramento legislativo (oltreché amministrativo) che l'Assemblea costituente ha inteso raggiungere ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] 2,5. L'area irrigata dai grandi sistemi costruiti dall'amministrazione britannica salì da 13 milioni di ettari nel 1918-20 a adombra nelle lotte tumultuose d'Indra, e nel furioso procedere dei Marut, l'impetuoso periodico scatenarsi degli uragani nel ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] loro fanterie (che spesso poterono avere il sopravvento su quelle svizzere e tedesche), quanto per i procedimenti tattici e l'ordinamento amministrativo che furono ben presto imitati.
Lo schema tipico degli eserciti completi o reali, come allora si ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...