Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 353 c.p., evidenziando non solo che l’evento del reato ha come oggetto specifico la gara, ma [...] di cui all’art. 353 bis c.p. è costruita come un reato di pericolo (atti diretti a turbare il procedimentoamministrativo di formazione del bando), a dolo specifico (finalità di condizionare la scelta del contraente); quindi, la consumazione è ...
Leggi Tutto
Legittima la nuova acquisizione sanante
Ida Raiola
L’istituto dell’acquisizione sanante come disciplinato dall’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari [...] , regole di partecipazione del privato al procedimentoamministrativo, come, infatti, è riconosciuto dalla giurisprudenza amministrativa, che impone la previa comunicazione di avvio del procedimento.
La Corte Costituzionale ha disatteso la questione ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] (Betti, E., L’interpretazione, cit., 131 ss.). Ciò è avvenuto di recente, ad es., con la legge sul procedimentoamministrativo che ha codificato non pochi criteri di ragionevole esercizio della funzione la cui inosservanza, secondo la tradizione ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] alla procedura di informazione e consultazione sindacale, prodromica all’accesso alle integrazioni ordinarie nonché al procedimentoamministrativo e istruttorio curato dall’Inps ai fini dell’autorizzazione.
In particolare, la domanda di intervento ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] opti per la presentazione dell’istanza di rimborso di cui all’art. 38 cit., verrà introdotto un autonomo procedimentoamministrativo (in cui l’istanza di parte costituisce l’atto di impulso della fase iniziale) del tutto distinto dall ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene descritto il modello del processo amministrativo come processo su interessi legittimi, sottolineandone la differenza essenziale rispetto al processo su diritti soggettivi, [...] 20.3.1865, n. 2248 nel t.u. 2.6.1889, n. 6166).
La legge istitutiva lo disciplinava come procedimentoamministrativo contenzioso, sia pure con garanzia di contraddittorio e affidato ad una Sezione di nuova costituzione (la Quarta Sezione, detta «per ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] di provvedere della P.A., in Rallo, A.-Scognamiglio, A., a cura di, I rimedi contro la cattiva amministrazione. Procedimentoamministrativo ed attività produttive ed imprenditoriali, Napoli, 2016, 31 ss.; Portaluri, P.L., Note sull’autotutela dopo la ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] diversi da quello giurisdizionale, nei quali pure si manifesta l'esercizio dei pubblici poteri.
Anche il procedimentoamministrativo, infatti, ha subito l'influsso del garantismo di derivazione costituzionale attraverso l'applicazione del principio ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] graduatoria: infatti, con l'approvazione della graduatoria si esaurisce l'ambito riservato al procedimentoamministrativo e all'attività autoritativa dell'amministrazione, tutti gli atti successivi riguardano una fase in cui i comportamenti dell ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] di tutela (anche cautelare). Non a caso, la ricostruzione dell’esecuzione forzata tributaria quale particolare procedimentoamministrativo ha consentito alla Consulta di ritenere infondate le istanze di illegittimità costituzionale sollevate da ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...