Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] all’accesso previsto dagli articoli 22 e ss. della l. 7.8.1990, n. 241, in materia di «Nuove norme sul procedimentoamministrativo».
Whistleblowing e responsabilità da reato degli enti
A partire dall’entrata in vigore del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Partendo dall’esame dei presupposti applicativi e dei beni sequestrabili nella disciplina del sequestro preventivo della tradizione si giunge ad analizzare le evoluzioni [...] ma solo il risultato di questa. Per tale ragione risulta illegittimo il sequestro preventivo apposto su documenti relativi ad un procedimentoamministrativo, perché si risolverebbe in una indebita invasione della sfera di attività della pubblica ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] segni sono dedicate dal codice civile e da altre leggi speciali o non trovino il loro presupposto nel procedimentoamministrativo di registrazione, cui questi altri segni non sono invece soggetti.
1. Definizione
Il marchio è il più importante ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] di accertamento. Si è precisato che l'intervento a cui si riferisce l'art. 64 attiene all'intervento nel procedimentoamministrativo di accertamento del tributo. Si ritiene, invero, che la ratio di tale previsione sia quella di consentire al ...
Leggi Tutto
Motivazione in re ipsa e autotutela decisoria
Enrico Zampetti
Nei tempi recenti l'istituto dell'autotutela amministrativa decisoria è sempre più spesso oggetto dell'attenzione del legislatore e della [...] apparire infatti, se non a posteriori, immanente nella situazione reale considerata, rappresentando invece, nel fieri del procedimentoamministrativo, il risultato di una sintesi tutt'altro che prevedibile ed a apriori scontata».
27 Il riferimento è ...
Leggi Tutto
Marco Bombardelli
Abstract
La trasparenza è un principio generale dell’attività e dell’organizzazione della p.a., fondamentale per l’attuazione del principio democratico e di altri importanti principi [...] delle certezze pubbliche previsto dall’art. 72 del d.P.R. 28.12.2000, n. 445; al già citato responsabile del procedimentoamministrativo, allo sportello unico per le attività produttive previsto dal d.P.R. 20.10.1998, n. 447, o ancora agli uffici ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] , 1993, 1564 ss.; Ponte, D., Conferenza di servizi, in Cogliani, S., a cura di, Commentario alla legge sul procedimentoamministrativo, Padova, 2007, 547 ss.; Santini, M., La conferenza di servizi, Roma, 2008; Scoca, F.G., Analisi giuridica della ...
Leggi Tutto
Leonardo Ferrara
Giulia Mannucci*
Abstract
La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] ma) procedimentale; individuando, cioè, un onere a carico della p.a. di spendere integralmente il potere nel procedimentoamministrativo, pena il suo esaurimento (Clarich, M., Giudicato, cit., 180 ss.). La tesi, che appare pretermettere le ragioni ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] , infatti, un classamento ad opera del contribuente, ma solo una sua più rilevante partecipazione al procedimentoamministrativo. Resta così ferma una caratteristica correntemente riconosciuta all’accertamento catastale che è quella dell’officiosità ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] apparato di sanzioni penali per le condotte che, a vario titolo, ostacolano o comunque interferiscono con quel procedimentoamministrativo. Tale riforma, benché già oggetto di un primo esame “a caldo” nella precedente edizione del Libro dell ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...