Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] promanano, infatti, da un organo incardinato nell’apparato amministrativo e si inseriscono all’interno di un procedimentoamministrativo, quali atti necessari del procedimento.
La motivazione va di conseguenza, palesandosi quale unico elemento ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] /1990 potrebbe svolgere un’importante opera di integrazione.
Non va dimenticato, del resto, che il procedimento sanzionatorio è un procedimentoamministrativo che non può sottrarsi ai principi generali dettati dalla l. n. 241 del 1990.
A conferma ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] in cui l’imputato sia stato giudicato, con provvedimento irrevocabile, per il medesimo fatto nell’ambito di un procedimentoamministrativo per l’applicazione di una sanzione alla quale debba riconoscersi natura penale ai sensi della CEDU.
1 C. eur ...
Leggi Tutto
Simone Francesco Cociani
Abstract
Per autotutela nel diritto tributario s’intende il potere dell’amministrazione finanziaria di riesaminare e, se del caso, revocare o annullare propri atti ritenuti illegittimi [...] in termini di infondatezza della pretesa), ovvero quello formale dell’atto o, ancora, quello attinente il procedimentoamministrativo seguito.
Il presupposto per l’esercizio dell’autotutela
Come già accennato, l’esercizio del potere di autotutela ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] pagine che precedono, si conclude con una «decisione», che è l’atto tipico che conclude il procedimentoamministrativo attivato su iniziativa del privato. Su queste problematiche esiste una giurisprudenza inequivoca del giudice comunitario di primo ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] superiore a quattro anni. La punibilità è esclusa quando la registrazione o le riprese sono utilizzate nell’ambito di un procedimentoamministrativo o giudiziario o per l’esercizio del diritto di difesa o del diritto di cronaca.
Il co. 84, lett. c ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] un sistema di quest’ultimo tipo. Esso è durato formalmente fino al 1990, anno in cui venne approvata la legge sul procedimentoamministrativo (l. 7.8.1990, n. 241, più e più volte modificata ed integrata – ed anche stravolta); in realtà questa legge ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] occasione del riordino strutturale della ANSV, l’Agenzia adegua le norme relative al procedimentoamministrativo ed al diritto di accesso ai documenti amministrativi, in Newsletters, cit., n. 4, settembre 2012. La potest« sanzionatoria della ANSV per ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] e forniture».
15 Da ricordare anche il giudizio proposto per la liquidazione dell’indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimentoamministrativo, se lo stesso è chiesto in seno al ricorso proposto avverso il silenzio serbato dalla P.A., da ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] essa.
Sul primo versante, si tratta di scovare un modo per troncare il processo penale una volta definito il procedimentoamministrativo relativo allo stesso fatto (e viceversa). Al riguardo, l’attenzione si è rivolta alla norma interna sul divieto ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...