La giurisdizione sulle patologie contrattuali
Ruggiero Dipace
Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie [...] . Il riparto fra le giurisdizione è fondato sulla differenziazione tra il piano del diritto pubblico (e del procedimentoamministrativo) e il piano negoziale, interamente retto dal diritto privato. Quindi, vi deve essere una netta separazione fra ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] dichiarazione stessa. Infatti, vi è in questa ipotesi il concreto esercizio del potere ablatorio attraverso un procedimentoamministrativo anche se poi l’ingerenza sulla proprietà privata è avvenuta successivamente senza alcun titolo. Inoltre, devono ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimentiamministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] di cui alle lett. c)»; sia dall’art. 21 ove, «al fine di semplificare il sistema normativo e i procedimentiamministrativi e di dare maggiore impulso al processo di attuazione delle leggi», il Governo viene delegato a «individuare tra le disposizioni ...
Leggi Tutto
Gherardo Maria Marenghi
Abstract
Si analizza in questa sede la disciplina del procedimento espropriativo per pubblica utilità prevista dal d.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i.
L’istituto attribuisce [...] quale presupposto la valutazione degli interessi configgenti.
La cessione volontaria
All’interno di un procedimentoamministrativo dalla evidente connotazione autoritativa il legislatore ha previsto una figura giuridica ibrida quale la cessione ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] regolamentare del Governo, ancora in materia estranea alle competenze esclusive dello Stato (come avviene per il procedimentoamministrativo- contabile previsto dal co. 4); oppure si interviene in materia propria dell’autonomia statutaria e ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] catastale attribuita non già dall’ente impositore ma dal competente ufficio dell’amministrazione finanziaria attraverso uno specifico procedimentoamministrativo. Per le aree fabbricabili, invece, la base imponibile non discende dalle risultanze ...
Leggi Tutto
Leonardina Casoli
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Il contributo è diretto a fornire la nozione giuridica di “edilizia” nell'attuale panorama giuridico, distinguendo tra tale nozione e quelle di [...] , ristrutturazione pesante, demolizione e ricostruzione, ampliamento fuori sagoma, etc.) il relativo regime.
Lo stesso procedimentoamministrativo per il rilascio del permesso di costruire – oggetto di numerose modifiche nel tempo – è improntato ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIl ricorso incidentale
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato 7.4.2011, n. 4, rivedendo le conclusioni [...] i principi ai quali fare richiamo per risolvere i problemi pendenti, con una netta distinzione fra processo e procedimentoamministrativo, e dando di conseguenza un rilievo dominante, a fini definitori, al concetto di legittimazione al ricorso, alla ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] in Riv. trim. dir. pubb., 2007, 13; D’Alberti, M., La ‘visione’ e la ‘voce’: le garanzie di partecipazione ai procedimentiamministrativi, in Riv. trim. dir. pubbl., 2000, 1; De Benedetto, M.-Martelli, M.-Rangone, N., La qualità delle regole, Bologna ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] , Il “decreto sviluppo” e l’edilizia, in www.lexitalia, 2011.
11 Botteon, Il “decreto sviluppo”, cit.
12 Nella legge sul procedimentoamministrativo (art. 17, l. 7.8.1990, n. 241), vi è la previsione di carattere generale dell’istituto in tema di ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...