Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] caccia a volo e la caccia alla corsa. Se alcuni procedimenti delle due prime forme sono moderni, le forme della caccia all diritto e particolarmente in quelli del diritto civile, amministrativo e penale. Le norme del diritto obiettivo, intervenendo ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] di comuni e regolandone sia le condizioni sostanziali sia il procedimento, non parla né di smembramento, né di fusione, né del podestà che riunisce in sé tutti i poteri di amministrazione del comune ed è perciò tanto organo deliberativo quanto organo ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] interesse pratico per ciò che concerne la funzione amministrativa: in essa si riscontrano attività siffatte nell'esercizio il procuratore del re, se ritiene che si abbia a procedere contro l'imputato, debba richiedere il decreto di citazione. Questa ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] demografica ed economica nel più scandaloso caos urbanistico, infrastrutturale e amministrativo.
Il processo di urbanizzazione nel Terzo Mondo. - Nei paesi del Terzo Mondo l'urbanizzazione procede a un ritmo esplosivo. Solo quarant'anni fa meno di ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] aerea (art. 875, 881 cod. nav.). Speciali disposizioni si riferiscono ai procedimenti concursuali (fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata, liquidazione coatta amministrativa) (art. 17, 19, 50, 130, 131, 142; 116, 180, 183; 188 ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] comm. e 11-13 legge 10 luglio 1930). L'intero procedimento di verificazione dei crediti, che per assai tempo la dottrina ha ritenuto che rivestisse carattere amministrativo nella prima fase, carattere giurisdizionale nella seconda, ha invece schietta ...
Leggi Tutto
Stato
Francesco Riccobono
Termine e nozione
La lessicografia registra concordemente l'uso del termine Stato, nel linguaggio ordinario, per indicare l'organizzazione politica e giuridica di una comunità [...] - e nella misura in cui - l'apparato amministrativo avanza con successo una pretesa di monopolio della coercizione fisica rigide, cioè non riformabili attraverso il procedimento legislativo ordinario e indicanti contenuti assolutamente non ...
Leggi Tutto
di Luisa Torchia
La scienza giuridica italiana si è interessata alla d. sin dagli anni Sessanta del 20° sec., nel quadro del rinnovato interesse per l'assetto delle fonti di produzione del diritto conseguente [...] meccanismo disegnato nel 1993 si basava su un elemento di novità: la determinazione di un ampio elenco di procedimentiamministrativi (123, per quell'anno) rispetto ai quali la legge autorizzava il governo ad adottare regolamenti delegificanti, con l ...
Leggi Tutto
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] lato, la tutela, svolgentesi attraverso le potestà (amministrativa: esercizio di funzioni; e normativa: disciplina di attività) di individuazione, protezione, conservazione dei beni culturali: si pensi al procedimento di verifica e dichiarazione dell ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] seppure in un collegio nel quale non si vota ma si procede con moduli analoghi a quelli negoziali o contrattuali.
Nei C. iscritti ai corsi; 5 membri eletti dal personale tecnico e amministrativo; 2 membri designati dal C. nazionale dell'economia e ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...