Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] di semplificazione, garantendo nei rapporti tra il cittadino e l’amministrazione: a) regole certe nei procedimentiamministrativi in materia edilizia; b) tempi predeterminati di durata del procedimento; c) un unico sportello a cui rivolgersi; d) una ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] infine, è parte integrante del procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche A., La valutazione scolastica, in Cortese, F., a cura di, Tra amministrazione e scuola, cit., 71 ss.
19 Quest'interpretazione appare suffragata dall'art. ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] patrimoniale penale, t. I e II, Torino, 2011. Nella dottrina processualpenalstica v., da ultimo, Varraso, G., Il procedimento per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato, Milano, 2012, spec. 86 ss., 99 ss., 241 ss.
8 Cass. pen., sez. II ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] innovato il procedimento di formazione dei regolamenti, stabilendo poi che tutti i regolamenti degli organi governativi «devono recare la denominazione di “regolamento”, per meglio distinguersi dai provvedimenti amministrativi aventi anch ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] con ragioni palesemente illogiche e tali da inficiare lo stesso procedimento formativo della volontà e quindi da legittimare il ricorso per art. 92 c.p.c.
Per quanto concerne il processo amministrativo si è scelto il rinvio al c.p.c., con l ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] sanzioni diverse dal mero rimprovero verbale, la competenza è in capo all’ufficio per i procedimenti disciplinari, che ciascuna amministrazione deve individuare secondo il proprio ordinamento e attribuire ad esso la titolarità e la responsabilità ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] non esauriscono le possibilità di annullamento con rinvio nel processo amministrativo.
L’Adunanza Plenaria n. 18/1978 e n. 24 diritto di difesa si traduce, infatti, in un vizio del procedimento che porta alla decisione e presuppone che, alla fine, una ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] 350/1895, tra il direttore dei lavori ed il responsabile del procedimento (di seguito, in acronimo, RUP). È, infatti, il regolamento talvolta, con una diversa sfumatura di «organo indiretto» dell’amministrazione (C. conti, 29.11.2000, n. 1326). Parte ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] nell’ambito di un procedimento penale, pur concluso con sentenza di proscioglimento27. Con la decisione nel merito la Corte ha poi affermato la violazione dell’art. 7 ritenendo che la qualificazione di sanzione amministrativa fosse funzionale alla ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] in confronto di terzi a tutela della cosa comune, sia in caso di inerzia dell’amministratore, sia a prescindere da essa (così Patelli, A., I procedimenti, cit., 109 e giurisprudenza ivi citata). Con riguardo, invece, all’azione del comunista nei ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...