Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] 2010, n. 13918, contenente il regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di , ivi, 2000, II, 1931. Il punto è pacifico nella giurisprudenza amministrativa (Cons. St., sez. VI, 10.3.2009, n. 1391). ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] , M.R., a cura di, Il contributo del diritto amministrativo in 150 anni di Unità d’Italia, Napoli, 2012, 32 Enc. Giur. Treccani, IX, Roma, 1998; Occhiena, M., Il procedimento preliminare al giudizio dinanzi alla Corte dei conti, Napoli, 2008; Piasco ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] dei coefficienti: la revisione da decennale diventa triennale e da procedimento politico-amministrativo diviene procedimento esclusivamente amministrativo.
Tipologie di prestazioni e decorrenza dei trattamenti pensionistici
Come precedentemente ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] plenaria può aver luogo in qualunque fase del procedimento e genera una traslazione del potere decisorio, del sull’interpretazione e l’applicazione delle norme in tema di processo amministrativo telematico (art. 13 bis delle disp. att. del c. ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] da parte delle sedi di indirizzo politico-amministrativo, acquista progressivamente la capacità conformativa degli studio e le sedi universitarie diventano così oggetto di procedimenti per il loro accreditamento iniziale e periodico fondati sul ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] .).
La dichiarazione di recesso deve essere comunicata per iscritto agli amministratori ed è efficace allo scadere dell’anno in cui è esercitata di nomina ed a questa si proceda entro un mese dal procedimento. Non ha effetto la eventuale preventiva ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] esclusione (art. 21, co. 4). Viene altresì previsto: che l’amministrazione non possa essere affidata a non soci (art. 23, co. 1 individuazione del socio che esegue la prestazione (art. 24), il procedimento di iscrizione della s.t.a. (art. 28), la ...
Leggi Tutto
Successione e incostituzionalità di discipline penali
Guido Piffer
La disciplina della successione di leggi penali nel tempo e quella della dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma [...] per quanto riguarda le procedure amministrative volte alla concreta individuazione dei secondo la quale: «è illegale la pena determinata dal giudice attraverso un procedimento di commisurazione che si sia basato, per le droghe leggere, sui limiti ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] nei vari stadi del procedimento.
D’altro canto, la stessa sentenza di non doversi procedere per estinzione del reato emessa del giudice penale della sanzione prevista per un’infrazione amministrativa in caso di connessione obiettiva con un reato è ...
Leggi Tutto
Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] caso, il primo necessario tramite per l’accesso al procedimento per l’enunciazione del principio di diritto nell’interesse S., Giudizio amministrativo e abuso del processo, ivi, 2015, 1203 ss.; Corso, G., Abuso del processo amministrativo, ivi, 2016 ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...