Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] 97 e 98); b) per la ancora limitata diffusione delle amministrazioni da welfare rispetto a quelle d’ordine; c) per la facoltà di richiedere alla Commissione di aprire il procedimento di valutazione dei comportamenti di organizzazioni sindacali o ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] dell’impresa. Essa, peraltro, varrà soltanto quale verifica amministrativa ai fini della procedura (Cass. 14.2.2002, se que;st’ultimo non abbia scarsa importanza.
Il procedimento si avvierà con ricorso presentato al tribunale entro un anno ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
L’esaurimento dei mezzi di impugnazione ordinari fa assumere alla decisione il carattere della stabilità, garantito dal ne bis in idem. Per esigenze connesse al favor innocentiae [...] in conseguenza di una sentenza del giudice civile o amministrativo, successivamente revocata, che abbia deciso una delle secondo il criterio di cui all'art. 11 c.p.p.).
Quanto al procedimento davanti alla Corte d'appello, l'art. 636, co. 2, c.p ...
Leggi Tutto
La decadenza dal permesso di costruire
Gennaro Ferrari
La giurisprudenza del giudice amministrativo è divisa sul punto se la decadenza del permesso di costruire costituisce un effetto che discende automaticamente [...] di chi scrive, di argomentazione opinabile dal momento che in sede amministrativa il contraddittorio presuppone in capo all’autorità emanante un obbligo di previo avviso di inizio del procedimento, che lo stesso Consiglio di Stato aveva escluso, in ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] di un’attività di carattere meramente certificativo-amministrativo-strumentale, preordinata alla esecuzione della ordinanza generale presso la corte d’appello del distretto in cui si procede» (a tal fine sollecitato dal p.m. presso il giudice ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] sostanziali, quanto in quella relativa al procedimento. Il correttivo, peraltro, stabilisce di inquadrare 134, co. 1, lett. c) riguardano fattispecie in cui un’amministrazione ha applicato una sanzione e questa è stata contestata in giudizio. Il ...
Leggi Tutto
Convenzioni costituzionali
Agatino Cariola
Le convenzioni costituzionali sono gli accordi che intervengono tra i soggetti politici su questioni in materia costituzionale. Esse comprendono sia intese [...] rispetto al valore o rispetto allo scopo (o a entrambi), mediante pattuizione o imposizione»17. Il procedimento negoziale o amministrativo assolve, infatti, una funzione di legittimazione quanto mai efficace e non a caso iter procedurali si ...
Leggi Tutto
Ruolo della Corte costituzionale. La giustizia costituzionale nel 2011
Alfonso Celotto
Ruolo della Corte costituzionaleLa giustizia costituzionale nel 2011
La collocazione della Corte costituzionale [...] previdenziale, privatizzazione del pubblico impiego, decentramento amministrativo). In tale ottica, si inquadra anche molto ristretto l’ambito di operatività dell’autorizzazione a procedere per sottoporre a un processo penale i parlamentari. Alcuni ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Risarcimento per perdita di chance di aggiudicazione
Carmine Russo
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneRisarcimento per perdita di chance di [...] ;
• il mero interesse procedimentale, l’interesse alla correttezza della complessiva gestione del procedimento da parte dell’amministrazione secondo le regole che lo governano, non solo non è risarcibile in sé, ma rifluisce nella più generale ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] gli assessori, i direttori generali e gli amministrativi responsabili. Si prevede, inoltre, che si proceda alla verifica ministeriale della regolarità della gestione amministrativo-contabile degli enti, allorché si verifichino ipotesi sintomatiche ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...