Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] da parte di terzi15 e che vi fosse stata una diversa riferibilità soggettiva della conclusione del procedimentoamministrativo rispetto all’integrazione della fattispecie penalmente rilevante.
Dunque, qualora prima della dichiarazione di apertura del ...
Leggi Tutto
Ernesto-Marco Bagarotto
Abstract
Vengono esaminate le varie forme di interpello presenti nel nostro ordinamento. Oltre al c.d. interpello ordinario (il cui iter viene seguito anche in materia di CFC, [...] v. Zizzo, G., Diritto d’interpello e ruling, cit., 145; Selicato, P., L’attuazione del tributo nel procedimentoamministrativo, Milano, 2001, 530 ss., il quale si sofferma sulla necessità che l’Ufficio fornisca adeguata motivazione sul punto ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] e jus superveniens derivante da una sentenza della Corte di Giustizia che impedisca di dare corso al procedimentoamministrativo come invece imposto dall’effetto conformativo del giudicato.
Il giudicato aveva infatti riconosciuto al ricorrente la ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] Stato estero (che ha aderito alla Convenzione) per il compimento di atti di accertamento nell’ambito di un procedimentoamministrativo, ne dispone la trasmissione al Prefetto del luogo in cui devono essere compiuti gli atti richiesti, ovvero, quando ...
Leggi Tutto
Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] , n. 2266; Cass., 20.12.2012, n. 23579.
10 Il principio, che trova la sua ragione giustificativa in quello di unicità del procedimentoamministrativo inteso al mutamento dell’iscrizione anagrafica, di cui all’art. 18 d.P.R. 30.5.1989, n. 223, più di ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] tempi relativamente recenti (l. 11.2.2005, n. 15), la tipizzazione nell’ambito delle disposizioni della legge sul procedimentoamministrativo. La circostanza ha anche avvalorato l’idea di chi ha sostenuto il tramonto della nozione di autotutela e ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] il mutare del quadro normativo di riferimento. Accade così, assai spesso, che le vicende di un procedimentoamministrativo svolgentesi contemporaneamente al relativo giudizio possano riverberarsi sull’interesse a ricorrere, modificandolo o finanche ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] costituiscono integrazioni o modifiche a leggi in vigore, a partire dalla legge 7.8.1990, n.241. Così, nella legge sul procedimentoamministrativo viene inserito (dall’art.3 della l. n. 124/2015) un nuovo articolo, il 17-bis, che introduce un nuovo ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] è d’altra parte la regola dettata dall’art. 187duodecies t.u.f.: il procedimentoamministrativo non può essere sospeso per la pendenza di un procedimento penale avente a oggetto i medesimi fatti. Anche il cumulo delle sanzioni è di fatto ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimentoamministrativo, può far emergere [...] riscossione, sottolineando che il contribuente, con la presentazione della relativa istanza, dà impulso ad uno specifico procedimentoamministrativo di rimborso, soggetto a termine di decadenza che decorre dalla data in cui il versamento è stato ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...