Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] p.c.; questa norma, infatti, pur non compresa tra quelle richiamate dall’art. 720 bis c.p.c., troverebbe cittadinanza nel procedimento di amministrazione di sostegno in quanto ad essa fa rinvio l’art. 719 c.p.c., disposizione che appartiene invece al ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] il termine di quindici giorni, con la conseguente estinzione del procedimento sanzionatorio.
All'ammissione alla procedura di diffida nonché alla contestazione delle violazioni amministrative, si provvede esclusivamente con la notifica di un unico ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] 2014) che gli stessi elenchi «si applicano anche alla giustizia amministrativa».
L’art. 16 sexies (anch’esso introdotto dal d m. 44/2011 il deposito telematico resta comunque facoltativo).
Per il procedimento d’ingiunzione ex art. 633 c.p.c., l’art. ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] ufficiale o di un notaio, ma solo ai limitati fini del rapporto con amministrazioni pubbliche e gestori di servizi, nel presupposto che tali soggetti possano procedere alle verifiche idonee circa la corrispondenza tra il dichiarato e il reale.
L ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] frammentato (giurisdizione ordinaria per la responsabilità dello Stato-Giudice, giurisdizione amministrativa per la responsabilità dello Stato-Amministrazione e procedimento e rito speciale per la responsabilità dello Stato-Giudice), poiché viene ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] (nulla viene detto in ordine alle sue modalità applicative, né all’eventuale procedimento, né all’esercizio della discrezionalità da parte dell’amministrazione) che avrebbe dovuto aggiungersi (nelle intenzioni del legislatore) al conseguente e ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] le questioni (non soltanto civili, ma anche amministrative e penali), dalle quali dipende la definizione del Torino, 2002; Menchini, S., La pregiudizialità contenziosa nei procedimenti (camerali) di volontaria giurisdizione (poteri del giudice ed ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] che un privato subentri ad un altro privato in un procedimento iniziato da quest’ultimo e faccia propri gli atti l. 6.12.1971, n. 1034 per le somme di cui l’amministrazione risultasse debitrice. Infatti, nella pronuncia Cons. St., sez. VI, 20.12 ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] anche alle vie stragiudiziali della negoziazione assistita e del divorzio in sede amministrativa “celebrato” dal sindaco quale ufficiale dello stato civile in un procedimento, quest’ultimo, interamente deformalizzato dove l’assistenza di avvocati è ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] p.p. ed eliminando la qualificazione – civile o amministrativa – della controversia “pregiudiziale”.
Di fronte al nuovo quanto o si dà vita alla loro riunione o gli stessi devono procedere in via autonoma e separata, con possibilità per il giudice di ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...