Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della tenuità del fatto
Guido Colaiacovo
Introdotta dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28, la causa di non punibilità [...] del reato sia stato prosciolto ai sensi dell’art. 131 bis c.p., il giudice deve procedere all’autonomo accertamento della responsabilità amministrativa della persona giuridica nel cui interesse e nel cui vantaggio l’illecito fu commesso, e che tale ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] l. n. 241/1990, in base al quale le amministrazioni pubbliche possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento o dei beni di cui si richiede il trasferimento), il procedimento e la competenza alla stipula; 2) la natura ( ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Cornelio
Maristella Cavazza
Nacque a Tarcento, nei pressi di Udine, l'8 sett. 1508, da Pietro di Castello e da Giulia Neuhaus, terzo di tredici fratelli.
Fin dal XIII secolo la famiglia [...] di privilegi fiscali e giudiziari. Nel febbraio 1580, quando il procedimento era ancora in corso a Venezia, egli venne arrestato dal Friuli.
Nonostante i suoi impegni in campo giudiziario e amministrativo, per tutta la vita il F. svolse un'intensa ...
Leggi Tutto
Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
Giuseppina Mari
EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] condannare la p.a. ad avviare il procedimento di acquisizione, valorizzando il principio di atipicità 441.
7 Travi, A., La reintegrazione in forma specifica nel processo amministrativo fra azione di adempimento e azione risarcitoria, in Dir. proc. amm ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] 85).
In secondo luogo non è chiaro se l’avvio del procedimento di recesso è reversibile. Si tratta di uno snodo assai rilevante per relazioni con l’Unione, costituiscono il compito amministrativo e diplomatico più complesso cui il Governo britannico ...
Leggi Tutto
La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa
Pier Luigi Portaluri
Valentina Mele*
Nel 2014 la questione concernente l’ambito di applicazione della VAS è stata affrontata sotto un duplice profilo. [...] esigenza di non aggravare inutilmente il procedimento»24.
Anche richiamando quest’ultima 7211; inoltre TAR Piemonte, Torino, 13.7.2012, nn. 876-877 (tutte in www.giustizia-amministrativa.it).
26 Cons. St., 16.4.2012, n. 2170 e 17.9.2012, n. ...
Leggi Tutto
Organizzazione della Repubblica
Alfonso Celotto
L’Italia è una Repubblica parlamentare, fondata su di un bicameralismo paritario in un tradizionale quadro di divisione dei poteri. Per arricchire il [...] dei ministri «mantenere l’unità di indirizzo politico ed amministrativo», quale primus inter pares (art. 95).
Inoltre, del Senato. Si aggiunga poi che per sveltire il procedimento legislativo, viene assicurata al Governo una “corsia preferenziale”. ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] in cui siano diverse le regole del procedimento probatorio previste dalla legislazione interna dello Stato .e. con Eurojust e Olaf
Una stretta cooperazione di tipo amministrativo ed operativo è prevista con Eurojust, la cui competenza non ...
Leggi Tutto
L'appello nel rito degli appalti
Gabriele Carlotti
L’appello nel rito degli appalti (art. 120 c.p.a.)
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito, con modificazioni, in l. 11.8.2014, n. 114, reca, agli artt. [...] configurato il rito previsto dall’art. 120 c.p.a. come un procedimento “speciale” rispetto a quello, già “abbreviato”, di cui all’art rallentamento dei lavori, ecc.) rispetto al processo amministrativo.
In ordine al secondo profilo deve osservarsi che ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] a seguito della riforma.
Allo scopo di stabilire le istruzioni tecniche attuative per i procedimentiamministrativi regolati dai regolamenti sulla semplificazione delle procedure e sulla dematerializzazione della relativa documentazione, al ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...