Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] potrà mai essere una sentenza di condanna nel senso del legislatore, quale che sia il linguaggio usato e non potrà costituire Pisani, di accertamento successivo nelle forme del procedimento sommario. La scelta non dovrebbe destare soverchie ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] violazione o inosservanza» (e anche per ogni ritardo, il legislatore se ne è dimenticato, ma possiamo ascriverlo a un ampio Proto Pisani, di accertamento successivo nelle forme del procedimento sommario. La scelta non dovrebbe destare soverchie ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] di rivestire il doppio ruolo di parte in causa e di legislatore e che, in questa seconda veste, nel corso del ° comma (‘La Pubblica Amministrazione non può aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] piena efficacia della Carta, disapplicando ogni disposizione interna contrastante senza doverne attendere la rimozione in via legislativa o con procedimento costituzionale.
16 Cfr., oltre alla citata sentenza Fransson, la celebre C. giust., 8.9.2015 ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] una situazione di pericolo che giustifica il provvedimento restrittivo. Quanto, invece, al procedimento applicativo, il richiamo operato dal legislatore lascia ipotizzare che possa nel caso in esame farsi integrale applicazione della disciplina ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] in primo grado e tutti gli atti del relativo procedimento, «con la conseguenza che la mancata produzione da nuove
In effetti, pur avendo offerto al divieto dei nova un chiaro aggancio legislativo, l’art. 104 c.p.a. ha al contempo tipizzato numerose ...
Leggi Tutto
Il traffico d'organi
Vincenzo Tigano
Il fenomeno del traffico di organi prelevati da vivente, inizialmente oggetto di marginali interventi punitivi promananti dalla legislazione complementare, è stato [...] persone fisiche operanti sotto il loro controllo (art. 11).
Con l’emanazione della l. n. 236/2016, il legislatore non ha proceduto a recepire lo strumento normativo sovrannazionale, anche in virtù del fatto che il relativo disegno di legge era stato ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] «periodo transitorio», tra la sentenza della Consulta e l’auspicato intervento del legislatore, il giudice di merito deve allora procedere all’interpello nell’ambito di un procedimento (camerale) che è pur sempre quello disciplinato dall’art. 28 l ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] 29, seguito da alcuni successivi decreti correttivi. Ma il processo prosegue e il legislatore pochi anni dopo adotta la l. 15.3.1997, n. 57 che autorizza sotto questo profilo, regolando il procedimento disciplinare e prevedendo alcune ipotesi di ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] di atti governativi ancora diversi, e cioè per decreti legislativi di riforma di settori organici di materie (cfr. l (Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo), art. 17, co. ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...