Messa alla prova: le prime applicazioni dell’istituto
Carlotta Conti
La messa alla prova per imputati maggiorenni – introdotta dalla l. 28.4.2014, n. 67 – ha avuto sin da subito ampia applicazione. [...] reato che, anzi, creerebbe problemi in caso di eventuale ripresa del procedimento.
L’analogia con il patteggiamento – già prospettata a margine delle prime iniziative legislative e successivamente ribadita nel corso dei lavori parlamentari in sede di ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] fattispecie negoziale merita una riflessione specifica, prima di procedere ad una ricognizione d’insieme sui profili problematici comuni legislativo, grazie a una serie di caratteristiche positive: la possibilità del ricorso ad un procedimento ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] o.p. in servizio non si potranno impiegare per tutte queste attività.
D) Procedimenti assegnati agli ex g.o.t. alla data del 15 agosto 2017. In giud. sulla supplenza dei g.o.t.
Il legislatore delegato ha sicuramente inteso imprimere uno stop a tale ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] che ha accolto il ricorso per l’ottemperanza.
Il Legislatore del codice ha indubbiamente voluto contribuire a porre fine all’annosa questione dell’ottemperanza al decreto presidenziale, chiudendo il procedimento in tal senso avviato dall’art.69 l. n ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] accade una volta che, emesso l’atto, vi sia un mutamento legislativo e tuttavia l’atto processuale non abbia ancora esaurito i suoi effetti? contro la severità della pena.
Non bisogna però procedere ad assimilazioni troppo affrettate: per esempio la ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] e una valutazione dell’istruttoria dal punto di vista dei suoi «costi».
3. L’istruttoria amministrativa nella legislazione generale sul procedimento
3.1 Premessa
Nel corso della storia repubblicana si tentò, in più occasioni, di giungere all’adozione ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] o dal gestore di un pubblico servizio in un procedimento amministrativo disciplinato dalla legge 7 agosto 1990, n. che applicano le sanzioni ai sensi dell’articolo 326 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209».
Il Codice ha incluso tutte ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell’accertamento e, successivamente, di avviare il procedimento di accertamento con adesione ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218» (co. 7).
È da chiedersi, pertanto, in casi ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] con chiarezza: tale è l’intrinseca dinamicità del procedimento devolutivo che non si esaurisce in formule statiche ma la devolution realizza un trasferimento di quote di potere legislativo e di una funzione di governo responsabile su scala ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] comunque in modo da garantire la trasparenza del procedimento e la coerenza tra obiettivi e modalità gestionali d.lgs. n. 252/2005). Appare chiaro l’intento del legislatore di sottrarre il patrimonio affidato in gestione alle eventuali pretese dei ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...