• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
990 risultati
Tutti i risultati [990]
Diritto [709]
Diritto penale e procedura penale [314]
Diritto civile [93]
Diritto processuale [92]
Biografie [78]
Storia [60]
Diritto amministrativo [59]
Diritto commerciale [41]
Diritto comunitario e diritto internazionale [40]
Economia [32]

procedura

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

procedura Lavinia Vizzoni Insieme di regole uniformi da seguire per raggiungere correttamente un determinato fine. Tale nozione rileva dunque in molteplici ed eterogenei settori, ogniqualvolta l’agire [...] scopo, consistente nell’emanazione di un provvedimento da parte del giudice. Inoltre, nel contesto penale, esiste una precipua differenza fra ‘processo’ e ‘procedimento’: se il primo comprende tutte le attività che vanno dall’esercizio dell’azione ... Leggi Tutto

giusto processo

Lessico del XXI Secolo (2012)

giusto processo giusto procèsso locuz. sost. m. – Calco dell'espressione ingl. due process of law, tipica della tradizione di common law e con la quale si descrive quel nucleo di tutele processuali che [...] si fondi su questioni effettivamente dedotte e discusse nel corso del procedimento (si confronti con l'art. 521 del Codice di procedura penale). Il contraddittorio, soprattutto nel processo penale – ma il criterio è nella sostanza (con adeguamenti in ... Leggi Tutto

estradizione

Lessico del XXI Secolo (2012)

estradizione estradizióne s. f. – Procedimento finalizzato alla consegna tra stati di una persona condannata o sottoposta a misura restrittiva della libertà personale. Si distingue tra e. passiva (quando [...] stati. Il principio è ribadito nell’art. 13 del codice penale che, oltre a richiamare la necessità di norme pattizie, impone procuratore generale che attiva dinanzi alla Corte d’appello un procedimento in cui è garantita la difesa dell’estradando. La ... Leggi Tutto

confisca

Lessico del XXI Secolo (2012)

confisca s. f. – Termine che identifica diversi istituti presenti in varie branche del diritto e aventi come comune denominatore lo scopo di neutralizzare la pericolosità delle cose collegate ad attività [...] in materia di riciclaggio. Numerose sono poi, nella legislazione penale speciale, le ipotesi di c. obbligatoria delle cose ( c., quella di prevenzione, applicata all’esito del procedimento nei confronti degli indiziati di appartenere ad associazioni ... Leggi Tutto

processo amministrativo

Lessico del XXI Secolo (2013)

processo amministrativo procèsso amministrativo locuz. sost. m. – Si parla di procedimento o procedura o processo per riferirsi all’insieme di atti collegati logicamente e giuridicamente tra loro, che [...] essere definito come giudice, e acquisisce un suo vero e proprio statuto che la pone accanto alla giustizia civile e penale.  Tra l’altro il Codice, entro due anni dalla sua emanazione, come espressamente previsto dalla legge di delega, potrà essere ... Leggi Tutto

Il Tribunale per l'ex Iugoslavia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il Tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia è un organo delle Nazioni Unite, istituito all’Aia nel maggio del 1993 allo scopo di giudicare e perseguire gravi violazioni del diritto internazionale [...] c. Il Tribunale per l’ex Iugoslavia è il primo tribunale penale speciale istituito dopo i tribunali militari di Norimberga (1945-46), la fine del 2010, 100 hanno raggiunto il termine del procedimento che li vede coinvolti e 48 di questi sono stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

serrata

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

serrata Tipico mezzo di lotta sindacale degli imprenditori, come lo sciopero è il tipico mezzo di lotta dei lavoratori. Essa consiste nella sospensione dell’attività aziendale con la chiusura, totale [...] cui art. 28 prevede la repressione dell’attività antisindacale dei datori di lavoro con un procedimento che implica l’applicazione delle sanzioni penali. Più in particolare, tanto la s. ‘offensiva’ che quella ‘difensiva’ possono costituire condotta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su serrata (1)
Mostra Tutti

oblazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

oblazione Offerta che consente di definire il contenzioso con modalità particolarmente accelerate. Sul piano sostanziale l’o. implica l’ammissione di responsabilità, sul piano processuale estingue l’illecito [...] della l. 689/1981 (Depenalizzazione e modifiche al sistema penale), il legisatore ha riformato l’istituto. Per le violazioni metà del massimo dell’ammenda, oltre alle spese del procedimento. I motivi che legittimano il rifiuto sono la gravità del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oblazione (2)
Mostra Tutti

mediazione obbligatoria

NEOLOGISMI (2018)

mediazione obbligatoria loc. s.le f. Prerequisito da soddisfare, nei casi previsti dalla legge, prima di intentare un procedimento giudiziario. • La mediazione obbligatoria ha compiuto un anno di vita. [...] più deboli» e la «tutela dei minori». Ma per quanto li si cerchi, i paragrafi sulle modifiche al processo penale, dalla prescrizione all’autoriciclaggio, dall’autoimpiego al falso in bilancio, non ci sono più. (Massimo Giannini, Repubblica, 5 giugno ... Leggi Tutto
TAGS: FALSO IN BILANCIO – BRINDISI – FERRARA – FRANCHI

Connessione. Diritto processuale penale

Enciclopedia on line

Criterio, che si affianca a quello per materia e per territorio, in base al quale è possibile individuare il giudice competente per i casi di trattazione unitaria di più procedimenti. La connessione si [...] nel caso in cui il reato è stato commesso per eseguirne od occultarne un altro. La connessione non opera fra procedimenti relativi a imputati che non hanno ancora raggiunto la maggiore età, in quanto la relativa cognizione spetta sempre al tribunale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: CONCORSO DI PERSONE NEL REATO – UDIENZA PRELIMINARE – CONCORSO DI REATI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 99
Vocabolario
penale
penale agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procediménto
procedimento procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali