La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] n. 575/1965). Per un difetto di coordinamento le misure sono applicabili per le attività agevolatrici relative a persone sottoposte a procedimentopenale per i delitti previsti dagli articoli 416 bis, 629, 630, 644, 648 bis e 648 ter c.p., laddove l ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] si applicano anche alle violazioni commesse anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto, purché il relativo procedimentopenale non sia già definito con sentenza o decreto irrevocabili; precisandosi, peraltro, che in ogni caso non potrà ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] là delle fattispecie precedentemente richiamate in via esemplificativa, con prevalente riferimento alla fenomenologia del procedimentopenale (tali le ipotesi della "detenzione", nonché della "ispezione o perquisizione personale"). Anche se proprio ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] escluse le misure strumentali alla confisca, come il sequestro), emanati da un’autorità giudiziaria, in esito a un procedimentopenale e all’accertamento di un reato, cosicché sembrerebbe esclusa la confisca di prevenzione. Il mutuo riconoscimento si ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] formale tra il delitto di cui all’art. 326 c.p. e la contravvenzione di «pubblicazione arbitraria di atti di un procedimentopenale», in quanto, nel caso in cui la rivelazione avviene con la pubblicazione la fattispecie di cui all’art. 684 c.p ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] .). È inibito, infatti, al giudice la possibilità di “creare”, in base alle esigenze cautelari emergenti dagli atti del procedimentopenali, figure nuove di misure cautelari che meglio si adattino alle esigenze del caso concreto.
Il problema è quello ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] verificatosi rappresenta un evidente fallimento del piano di azione del soggetto, non foss’altro che in relazione all’inevitabile procedimentopenale che ne sarebbe – e che ne è di fatto – seguito.
Diverso è – ad es. – il caso di chi, confidando ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] viste le circostanze enunciate, la Corte di Strasburgo ha ritenuto (pur con una più che motivata dissenting opinion) che nel procedimentopenale nei confronti del ricorrente non vi fosse stata alcuna violazione dell’art. 6, co.1 e 3, lett. d), della ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] ad adottare le misure necessarie per consentire la confisca dei beni strumentali e dei proventi del reato «laddove sia stato avviato un procedimentopenale per un reato che può produrre, direttamente o indirettamente, un vantaggio economico e detto ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] l’aspetto fisico, psichico, morale e ambientale. Veniva inoltre assicurata una speciale assistenza al minore sottoposto a procedimentopenale, sia da parte dei congiunti prossimi o dei loro rappresentanti legali, sia da parte degli enti assistenziali ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....