Ottavia Murro
Abstract
L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] epiloghi processuali della “particolare tenuità del fatto”, in Quattrocolo, S., a cura di, I nuovi epiloghi del procedimentopenale per particolare tenuità del fatto, Torino, 2015, 70; Varvaressos, A., Non punibilità per particolare tenuità del fatto ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] informazioni con le diverse autorità nazionali, ed in particolare di richiedere: i) le informazioni giudiziarie in ordine a procedimentipenali anche in deroga al segreto stabilito dall’art. 329 c.p.p.; ii) le informazioni contenute nel casellario ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimentopenale nelle forme della pubblica udienza [...] di Strasburgo che si erano espressi per le udienze «aperte», in Guida dir., 2010, fasc. 13, 82; Biondi,G., Il procedimentopenale in camera di consiglio,Milano, 2011, 74 s.; Gaito, A.-Furfaro, S., Consensi e dissensi sul ruolo e sulla funzione della ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] consegna da rivolgere agli altri Stati membri dell’UE.
I presupposti di legge, come è noto, sono tre: a) che nel procedimentopenale siano stati emessi l’ordinanza di custodia cautelare o un ordine di esecuzione della pena detentiva, non eseguiti per ...
Leggi Tutto
Mandato d'arresto europeo. Profili processuali
Gaetano De Amicis
Mandato d’arresto europeoProfili processuali
La nuova procedura di consegna basata sul mandato d’arresto europeo viene esaminata alla [...] di particolari procedure formali. Si tratta di un atto distinto ed autonomo dal provvedimento coercitivo emesso nel procedimentopenale interno. Non è, dunque, quest’ultimo provvedimento a dover circolare (tanto che la decisione quadro non ne ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] della misura, quello dello Stato di emissione dell’OPE. A tacer d’altro, la Corte non dispone degli atti del procedimentopenale in seno al quale è stata disposta la protezione, ma delle sole informazioni fornite dal modulo.
All’autorità giudiziaria ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] e taluni suoi interessi, nonostante la forma attraverso la quale si definisce il procedimentopenale, possono comunque ancora essere fatti valere.
Secondo la prassi, il danneggiato nelle sedi in cui sia ammessa la sua costituzione come parte ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] della prova
Al di là delle attività spettanti all’u.e.p.e., l’ordinanza di ammissione alla prova sospende il procedimentopenale e fissa le modalità e il termini d’esecuzione della prova. Solo l’imputato può chiedere una proroga del termine, per ...
Leggi Tutto
Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della «tenuità del fatto»
Roberta Aprati
Le Sezioni Unite sciolgono i quesiti interpretativi più controversi [...] , A., Tenuità del fatto, in www.lalegislazionepenale.eu, 25.5.2016, 11; Spagnolo, P., Gli epiloghi processuali della tenuità, in I nuovi epiloghi del procedimentopenale per particolare tenuità del fatto, a cura di S. Quattrocolo, Torino, 2015, 65. ...
Leggi Tutto
Le novità in tema di indagini preliminari
Antonella Marandola
La l. 23.6.2017, n. 103, meglio nota come “riforma Orlando”, sembra protesa prevalentementeal soddisfacimento della durata ragionevole dei [...] ) che dopo l’invito ad eleggere domicilio presso lo studio del difensore d’ufficio, non avevano più alcuna notizia del procedimentopenale a loro carico. A sua volta, il difensore di ufficio non aveva, poi, la concreta possibilità di reperirli.
L ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....