• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Diritto [91]
Diritto amministrativo [28]
Diritto civile [20]
Diritto commerciale [14]
Diritto del lavoro [14]
Diritto processuale [13]
Diritto penale e procedura penale [6]
Diritto tributario [6]
Economia [3]
Storia [2]

Concordato preventivo 1. Presupposti ed effetti

Diritto on line (2016)

Maurizio Sciuto Abstract La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] di impresa, cit., 3201 ss.; Stanghellini, L., Creditori “forti” e governo della crisi di impresa nelle nuove procedure concorsuali, in Fall., 2006, 377 ss.; Terranova, G., Insolvenza. Stato di crisi. Sovraindebitamento, Milano, 2013; Zanichelli, V. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Cassa integrazione guadagni

Diritto on line (2014)

Domenico Garofalo Abstract Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] , conv. in l. 3.12.2004, n. 291). Va tenuta distinta da tali ipotesi la CIGS per le imprese assoggettate ad una procedura concorsuale (art. 3, l. n. 223/1991, su cui v. infra), ovvero all'amministrazione straordinaria (art. 10, co. 7-ter, d.l. 20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Immediata impugnazione del bando di gara

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Immediata impugnazione del bando di gara Giulia Ferrari Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] , ai fini della partecipazione, oneri assolutamente incomprensibili o manifestamente sproporzionati ai caratteri della gara o della procedura concorsuale, e che comportino sostanzialmente l’impossibilità per l’interessato di accedere alla gara ed il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO

Procedure concorsuali [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Franco Paparella Abstract Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] e cioè (cfr. Tinelli, G., Il regime fiscale del concordato preventivo, in Paparella, F., a cura di, Il diritto tributario delle procedure concorsuali, cit., 855): a) il comma 5 dell’art. 86 del TUIR, ove è previsto «la cessione dei beni ai creditori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale

Libro dell'anno del Diritto 2012

Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale Giangiacomo Sandrelli Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale La riforma [...] , con modificazioni, del d.l. 14.3.2005, n. 35, recante delega al Governo per la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali. 2 Inserimento attuato con il comma 2 bis dell’art. 48 d.l. 31.5.2010, n. 78, nel testo integrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Contratto di riporto

Diritto on line (2014)

Cristiano Cincotti Abstract Il contratto di riporto, nato nella prassi borsistica e disciplinato dagli artt. 1548 ss. c.c., si caratterizza per lo scambio della temporanea disponibilità di titoli [...] risolta e alcuni problemi aperti). Giova infine ricordare che l’eventuale ammissione di un intermediario finanziario ad una procedura concorsuale determina una ‘insolvenza di mercato’ ai sensi dell’art. 72 t.u.f., da cui discende l’applicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Dirigenza pubblica [dir. amm.]

Diritto on line (2012)

Gianfranco D'Alessio Abstract Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] di una quota di posti fino alla metà di quelli da mettere a concorso si può provvedere, tramite apposita procedura concorsuale, con contratti di diritto privato di durata non superiore a tre anni. 6. Incarichi dirigenziali 6.1. Complessità del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Fabbisogni, reclutamento e stabilizzazioni

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Fabbisogni, reclutamento e stabilizzazioni Madia D'Onghia La disciplina dell’organizzazione degli uffici e dell’accesso al lavoro pubblico, sottratta alla competenza della contrattazione collettiva [...] co. 5, t.u.). Gli interventi in materia di concorso pubblico Non di così ampia portata sono le modifiche in tema di procedure concorsuali (con modifiche all’art. 35 t.u.), avendo attuato solo in parte i principi e i criteri generali fissati nella l ... Leggi Tutto

Rottamazione dei ruoli e delle liti

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Rottamazione dei ruoli e delle liti Francesco Odoardi Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] 13 stabilisce che «alle somme occorrenti per aderire alla definizione di cui al comma 1, che sono oggetto di procedura concorsuale … si applica la disciplina dei crediti prededucibili di cui agli articoli 111 e 111bis del regio decreto 16 marzo 1942 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Registro delle imprese 2. Effetti

Diritto on line (2015)

Carlo Ibba Abstract La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] un’operazione straordinaria (cfr. gli artt. 2500 novies, 2503 e 2506 ter c.c.) o l’apertura di una procedura concorsuale: il momento iniziale, dunque, deve necessariamente essere uno solo, eguale per tutti e individuabile con certezza. Si pensi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
concorsüale
concorsuale concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursüale
concursuale concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali