• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Diritto [91]
Diritto amministrativo [28]
Diritto civile [20]
Diritto commerciale [14]
Diritto del lavoro [14]
Diritto processuale [13]
Diritto penale e procedura penale [6]
Diritto tributario [6]
Economia [3]
Storia [2]

Principio della domanda e conversione dell'azione

Libro dell'anno del Diritto 2016

Principio della domanda e conversione dell’azione Andrea Carbone Il processo amministrativo è un giudizio improntato, in via generale, sui canoni propri dei processi di natura soggettiva. Ciò significa [...] Stato, che si è espressa in proposito con la sentenza 13.4.2015, n. 4. La vicenda riguardava una procedura concorsuale impugnata sotto vari profili, della quale la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha riscontrato l’illegittimità, venendosi però ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Fallimento. Presupposti

Diritto on line (2012)

Concetto Costa Abstract Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] attivo ai fini del riscontro della presenza o meno del requisito (Sandulli, M., Le dimensioni dell’imprenditore, in Le procedure concorsuali, a cura di A. Caiafa, Padova, 2011, I, 11). Discusso è inoltre se vadano computati nell’attivo patrimoniale i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori

Libro dell'anno del Diritto 2015

Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori Stefano Pagliantini Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] 2013, n. 13443, in Fallimento, 2014, 567 ss., con nota di Ranucci, R., I difficili rapporti tra il trust interno e le procedure concorsuali. 9 Non foss’altro dopo l’introduzione dell’art. 2645 ter c.c.: v., incisivamente,D’Amico,G., La proprietà, cit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

La responsabilità di amministratori e sindaci

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La responsabilità di amministratori e sindaci Guido Romano La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] , sul piano degli oneri probatori, che la società, ovvero il curatore nelle azioni che si inseriscono in una procedura concorsuale, è onerato della allegazione e della prova delle condotte di mala gestio poste in essere dagli amministratori29, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014

Libro dell'anno del Diritto 2015

La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014 Daniela Bolognino Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] co. 6, d.lgs. n. 165/2001 come modificato dal d.l. n. 90/2014, che stabilisce che l’avvio di procedure concorsuali e le nuove assunzioni, sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato per un periodo superiore a dodici mesi, «sono subordinate alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Gas. Disciplina pubblicistica

Diritto on line (2014)

Francesco Piron Tiziana Sogari Abstract Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] 29.12.1996 n. 625 e ss.mm.ii. l’attribuzione dei permessi di ricerca è soggetta a pubblicità e a procedure concorsuali. Al titolare del permesso di ricerca, che abbia rinvenuto idrocarburi liquidi o gassosi, è riconosciuto il diritto a presentare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi

Diritto on line (2012)

Stefania Pacchi Abstract Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] (d.l. 30.1.1979, n. 26, conv. nella legge 3.4.1979, n. 95, cd. Legge Prodi), procedura concorsuale diretta, a differenza del fallimento, alla conservazione del complesso aziendale attraverso la continuazione dell’attività affidata ad un commissario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

La mobilità del personale pubblico

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La mobilità del personale pubblico Gianfranco D’Alessio Daniela Bolognino Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] con forza nel 2005 quando, come detto, il d.l. n. 7/2005 ha obbligato le amministrazioni ad attivare le procedure di mobilità prima di avviare le procedure concorsuali, mentre la l. 28.11.2005, n. 246 (modificando l’art. 30, co. 2, d.lgs. n.165/2001 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Trust d'impresa [dir. civ.]

Diritto on line (2017)

Elena Signori Abstract Il trust, strumento utile alla segregazione del patrimonio al fine del perseguimento di scopi determinati, viene, in questa sede, analizzato quale veicolo impiegato dall’imprenditore [...] segregare l’intera azienda o suoi singoli rami al fine di prevenire il fallimento o l’ammissione ad una delle procedure concorsuali o quale forma di garanzia per i creditori o, infine, per accelerare le operazioni di liquidazione del patrimonio in ... Leggi Tutto

Accordi di ristrutturazione dei debiti

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Accordi di ristrutturazione dei debiti Francesco Terrusi Dopo la riforma della legge fallimentare gli accordi di ristrutturazione hanno assunto un’importanza centrale tra gli strumenti di regolazione [...] 18.1.2018, n. 1182. 7 Così Cass., 25.1.2018, n. 1895. 8 La notazione è di Fabiani, M., La nomenclatura delle procedure concorsuali e le operazioni di ristrutturazione, in Fallimento, 2018, 288. 9 E di quella gemella n. 1896/2018. 10 Cfr. Cass., 12.4 ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – REGISTRO DELLE IMPRESE – ORDINAMENTO GIURIDICO – CONCORDATO PREVENTIVO – PROCEDURA CONCORSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
concorsüale
concorsuale concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursüale
concursuale concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali