• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Diritto [91]
Diritto amministrativo [28]
Diritto civile [20]
Diritto commerciale [14]
Diritto del lavoro [14]
Diritto processuale [13]
Diritto penale e procedura penale [6]
Diritto tributario [6]
Economia [3]
Storia [2]

L'eccesso di potere giurisdizionale

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’eccesso di potere giurisdizionale Ruggiero Dipace Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] quanto affermato dalla stessa Cassazione in ordine alle valutazioni delle prove concorsuali. Con una recente decisione (Cass., S.U., 28.5. di pubbliche funzioni a seguito di una procedura concorsuale non più ripetibile in quanto i concorrenti erano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Finanza esterna nel concordato preventivo

Libro dell'anno del Diritto 2015

Finanza esterna nel concordato preventivo Roberto Amatore La proposta di concordato preventivo può avere ad oggetto l’offerta ai creditori non solo di tutto o parte del patrimonio del debitore, ma anche [...] ,M., Diritto Fallimentare, Torino, 2011, 616; Jachia, G., Il concordato preventivo e la sua proposta, in Fallimento e altre procedure concorsuali, diretto da G. Fauceglia e L. Panzani, III, Torino, 2009, 1609. 17 D’Attorre, G., La finanza esterna tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Assunzione alle dipendenze di società in house

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Assunzione alle dipendenze di società in house Ruggiero Dipace La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] art. 63, co. 4, d.lgs. n. 165/2001 attribuisce al g.a. la giurisdizione per «le controversie in materia di procedure concorsuali per l’assunzione dei dipendenti delle p.a.», sicché anche in questo caso verrebbe a mancare il requisito soggettivo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale

Libro dell'anno del Diritto 2012

Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale Giulia Ferrari Lo svolgimento del processoIl ricorso incidentale L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato 7.4.2011, n. 4, rivedendo le conclusioni [...] sua legittimazione al ricorso e che abbia concrete e ragionevoli possibilità di ottenere, dalla riedizione della procedura concorsuale, l’utilità richiesta, cioè l’aggiudicazione dell’appalto. Altra questione, estranea all’ordinanza di rimessione, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Preliminare di vendita immobiliare e tutela dell'acquirente

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Preliminare di vendita immobiliare e tutela dell'acquirente Valerio Brizzolari Con il d.lgs. 20.6.2005, n. 122, il legislatore ha previsto una serie di tutele per il promissario acquirente dell’immobile [...] lgs. n. 122/2005 è quella di evitare agli acquirenti degli immobili da costruire l’inconveniente di partecipare alla procedura concorsuale, nell’ottica di tutela del risparmio personale (art. 47 Cost.). Questa esigenza sussiste tanto per gli immobili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: PROCEDURA CONCORSUALE – DIRITTO REALE – FIDEIUSSIONE – OBBLIGAZIONE – PIGNORAMENTO

Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990

Libro dell'anno del Diritto 2012

Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990 Margherita Ramajoli Riccardo Villata ProcedimentoArt. 10 bis l. n. 241/1990 La comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza continua a dividere [...] gli interessati i quali sono chiamati a presentare una domanda di contributo a fondo perduto, diversamente dal caso di procedura concorsuale, cioè di una gara fra più soggetti aspiranti ad una posizione limitata nel numero»5. All’interno di questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali Ruggiero Dipace Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali Uno dei problemi [...] dell’art. 63, co. 4, d.lgs. 30.3.2001, n. 165 in quanto la controversia riguardava una procedura concorsuale. Nel merito l’amministrazione affermava che non era stata compiuta alcuna discriminazione poiché l’ostacolo all’accesso alla costituzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicità della gara

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicita della gara Stefano Fantini Contratti pubbliciIl potenziamento del principio di pubblicità della gara La recente sentenza di Cons. St., [...] per la documentazione amministrativa e l’offerta economica, «costituisce passaggio essenziale e determinante dell’esito della procedura concorsuale, e quindi richiede di essere presidiata dalle medesime garanzie, a tutela degli interessi privati e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Fallimento e reato di bancarotta

Libro dell'anno del Diritto 2016

Fallimento e reato di bancarotta Francesco Mucciarelli La divaricazione tra giurisprudenza e dottrina sul ruolo da assegnare alla dichiarazione giudiziale d’insolvenza rispetto ai delitti di bancarotta [...] distrattiva è reato d'evento? 3 Cass. pen., S.U., 25.1.1958, n. 2. 4 Cocco, G., Il ruolo delle procedure concorsuali e l’evento dannoso nella bancarotta, in Riv. it. dir. proc. pen., 2014, 67; Lanzi, A., La Cassazione «razionalizza» la tesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo

Libro dell'anno del Diritto 2016

Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo Francesco Macario La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] quale sottrazione dei beni dell’imprenditore alle risorse del concordato e al soddisfacimento dei creditori nell’ambito della procedura concorsuale. In tal senso, si colloca anche la decisione assunta nel 2014 dalla Suprema Corte, la quale ha escluso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
concorsüale
concorsuale concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursüale
concursuale concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali