Procedura concorsuale disciplinata, per quanto attiene agli aspetti procedurali, dal r.d. n. 267/1942 e successive modifiche e integrazioni (cosiddetta legge fallimentare), e per gli aspetti sostanziali, [...] art. 195, 196, 200, 201, 202, 203, 209, 211 e 213. Per quanto concerne i presupposti per l’apertura della procedura, nulla è disposto nella legge fallimentare, sicché è necessario far riferimento a quanto previsto nelle leggi speciali. Riguardo al ...
Leggi Tutto
Procedura introdotta dal d. lgs. n. 276/2003, finalizzata a ridurre il contenzioso in materia di qualificazione dei rapporti di lavoro. Mediante questa procedura le parti di un rapporto di lavoro subordinato [...] , quella di rendere più difficile l’instaurazione del contenzioso in materia di qualificazione dei rapporti di lavoro. La procedura non ha tuttavia un valore risolutivo. Infatti, il lavoratore può comunque agire in giudizio, davanti al tribunale ...
Leggi Tutto
Procedura chirurgica consistente nella resezione totale o parziale dello stomaco. Effettuata per la prima volta da C.A.T. Billroth a Vienna nel 1881, ne esistono almeno 10 diverse varianti. L’indicazione [...] alla g. totale è rappresentata principalmente dalla presenza di patologie neoplastiche maligne a carico dello stomaco (adenocarcinoma), mentre la g. parziale rappresenta l’intervento di scelta in presenza ...
Leggi Tutto
Procedura volta a decongestionare l’amministrazione statale attraverso il trasferimento di competenze dagli organi centrali agli organi periferici, all’interno di una stessa struttura amministrativa (per [...] es., mediante il trasferimento di funzioni dal ministero dell’Istruzione ai provveditorati agli studi).
Assieme al decentramento amministrativo, la deconcentrazione costituisce uno degli obiettivi del ...
Leggi Tutto
Procedura concorsuale destinata a imprese che si trovino in uno stato di insolvenza e presentino congiuntamente i seguenti requisiti: a) un numero di lavoratori subordinati non inferiori a 200 da almeno [...] , valuta se l’impresa ha concrete prospettive di recupero dell’equilibrio economico. Qualora l’impresa sia ammessa alla procedura, un commissario straordinario provvede ad attuare il piano di risanamento. Se questo non ha esito positivo, il tribunale ...
Leggi Tutto
chapter 11
Procedura d’insolvenza, prevista dall’ordinamento statunitense, finalizzata alla riorganizzazione aziendale. Si differenzia dal c. 7, che è invece una procedura diretta alla liquidazione. [...] se lo ritiene equo. Alternativamente, la corte può convertire il c. 11 in un c. 7 e avviare la liquidazione. Nella procedura del c. 11 non è garantito il rispetto della absolute priority rule, cioè la priorità dei diritti dei creditori, in base alla ...
Leggi Tutto
sperimentazione clinica
Procedura con la quale si verificano l’efficacia e la tossicità di un farmaco prima della sua eventuale commercializzazione.
Le fasi della sperimentazione clinica
Quando è nota [...] cieco, che ha la finalità di evitare interferenze di qualsivoglia natura sull’interpretazione del risultato conclusivo; consiste in una procedura di somministrazione del farmaco e di placebo senza che né il malato né il medico siano a conoscenza di ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] il problema della scelta tra le ipotesi composte H0: μ ≥ μ′ e H1: μ > μ′, dove μ′ è un valore preassegnato, la procedura è ovviamente del tipo ''si sceglie H0 se z C e H1 se z εC'', dove C è un sottoinsieme di Z opportunamente determinato ...
Leggi Tutto
backward, metodo
Procedura a ritroso per il calcolo dei prezzi di attività finanziarie. Si utilizza per valutare i prezzi di opzioni (➔ opzione, tipologia di) o di altri derivati su attività finanziarie [...] esercitato e quello del derivato non esercitato (detto comunemente ‘vivo’). Il valore del derivato vivo è il valore attuale medio dei prezzi dei 2 o 3 nodi raggiungibili, uscendo dal nodo stesso. Iterando la procedura si ottiene il prezzo iniziale. ...
Leggi Tutto
amniocentesi
Vincenzo Berghella
Puntura del sacco amniotico, eseguita allo scopo di estrarre una piccola quantità di liquido amniotico, di solito per esami clinici o di laboratorio, o raramente per [...] sindrome di stress respiratorio) del feto. Il test più comunemente usato è la frazione di surfattante su albumina.
Rischi
La procedura dell’a. comporta un rischio di aborti procurati inferiore a 0,5%. Il rischio è maggiore prima della 15a settimana ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...