Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] per i rapporti fra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano, indice uno specifico concorso con procedura aperta. La valutazione dei progetti è affidata ad una commissione di esperti, di cui fanno parte anche la Struttura di ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] ex post) alla città metropolitana, testualmente «ai sensi dell’articolo 133, primo comma della Costituzione» e «nell’ambito della procedura di cui al predetto articolo 133», il che – per implicito – comporta – ad avviso del giudice delle leggi – la ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] decisionale nel campo della sicurezza degli alimenti e dei mangimi sia basata su un solido fondamento scientifico e su procedure e meccanismi organizzativi efficienti.
Il reg. citato, che come detto armonizza la materia e si estende su tutto il ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] luogo, viene introdotto il principio della flessibilità dell’organizzazione, stabilendo un assetto variabile delle strutture e una procedura particolarmente snella ai fini della adozione dei regolamenti amministrativi.
Il d.lgs. n. 303/1999 ha ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] la dottrina è per lo più attestata su posizioni critiche rispetto all’abuso di questo espediente.
Nell’ambito delle procedure di gara, le esigenze di trasparenza e par condicio consentono alle commissioni di esprimere una motivazione numerica solo ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] 18 del d.l. 95/2012: in base all’art. 133 Cost., la modifica delle circoscrizioni provinciali prevede una procedura rinforzata basata sull’iniziativa dei Comuni del tutto incompatibile con l’imposizione operata da un decreto-legge, mentre una simile ...
Leggi Tutto
La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] , perché viene previsto che siano rivolti non solo a chi ha già titolo per partecipare a una determinata procedura, ma a tutti coloro che anche solo potenzialmente possono essere interessati a un coinvolgimento nel farsi dell’azione amministrativa ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] /2010, che ha soppresso la preesistente differenziazione fra Poste Italiane e gli operatori privati nella rigorosità delle procedure di controllo. Per quanto è dato sapere, vi è tuttavia, in itinere, una regolamentazione aggiuntiva che reintroduce ...
Leggi Tutto
Rapporto di impiego pubblico e privatizzato. Autonomia della dirigenza pubblica
Gianluca Gardini
Rapporto di impiego pubblico e privatizzatoAutonomia della dirigenza pubblica
Le misure in materia di [...] «scorrimento» di graduatorie valide ed efficaci, «poiché rappresenta un possibile e fisiologico sviluppo delle stessa procedura concorsuale, attuativo dei principi costituzionali, non può essere collocato su un piano diverso e contrapposto rispetto ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] 8 bis dell’art. 120, per contrarietà alle norme comunitarie che impongono l’accessibilità e l’efficacia delle procedure di ricorso giurisdizionale in materia di contratti pubblici16.
Recependo i dubbi descritti, il legislatore, in sede di conversione ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...