Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] .p.p. è la diretta conseguenza delle nuove procedure di istradamento duale che distribuiscono le operazioni di intercettazione le prove utilizzabili a prescindere da una specifica procedura di verifica dell’attendibilità del dichiarato assimilabile a ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] venga dichiarato inammissibile addirittura de plano (ovvero, come testualmente statuito dalla norma, «senza formalità di procedura»), sì che della questione non parrebbe dover essere investita neppure l’apposita settima sezione (l’opzione ...
Leggi Tutto
Imputato detenuto e garanzia della corrispondenza
Luigi Ludovici
Con una sentenza resa nell’anno di riferimento, le Sezioni Unite hanno tracciato i confini entro cui, nel nostro sistema processuale, [...] una diversa lettura non sia ammessa sarebbe, però, dimostrato anche da una disamina dei lavori preparatori al codice di procedura penale del 1988. Nelle sue osservazioni, il Governo, delegato all’emanazione del codice, dichiarò, infatti, di non poter ...
Leggi Tutto
Reati culturalmente motivati
Fabio Basile
Quale valore l’ordinamento giuridico penale può, o deve, attribuire al condizionamento esercitato dalla cultura d’origine dell’imputato sulla genesi e sulle [...] a giudicare casi di reati culturalmente motivati, così abbozzando una sorta di “test”, vale a dire una procedura standardizzata di accertamento di determinati requisiti, la quale potrebbe aiutare i giudici stessi ad elaborare una motivazione delle ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Viene analizzato il giudizio d’appello cautelare proponibile contro le misure cautelari personali diverse da quelle coercitive di “prima applicazione”, approfondendo la natura [...] Gastaldo, M., Il riesame delle misure coercitive nel processo penale, Milano, 1993; Furgiuele, A., L’appello cautelare, in Trattato di procedura penale, diretto da G. Spangher, II, Prove e misure cautelari, a cura di A. Scalfati, t. II, Le misure ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] sicuramente dopo la commissione dei fatti che fondano il giudizio di pericolosità e anche successivamente all’inizio della procedura di prevenzione, ma non oltre l’applicazione della misura che coincide con il provvedimento assunto dal Tribunale in ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] nessuna preclusione poteva discendere dall’annullamento per vizi formali di un decreto di confisca, potendo instaurarsi una nuova procedura patrimoniale sui medesimi beni oggetto del provvedimento annullato (Cass. pen., S. U., 13.12.2000, n. 36, dep ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] ). Luogo del fatto è quello in cui in cui «l’operatore materialmente digita la password di accesso o esegue la procedura di login, che determina il superamento delle misure di sicurezza apposte dal titolare del sistema, in tal modo realizzando l ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] professionale, costituisce causa di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di medesime20.
Note
1 Relazione al progetto preliminare del codice di procedura penale, in G.U., 24.10.1998, n. 250 ...
Leggi Tutto
Le soglie nei reati tributari e il diritto UE
Stefano Finocchiaro
La riforma dei reati tributari del 2015, innalzando le soglie di punibilità di alcuni fattispecie delittuose – e in particolare del [...] inadempiuti gli obblighi assunti con la stipulazione del Trattato dal nostro Paese, quanto meno sino a che non intervenga una procedura di infrazione ex artt. 258 e 259 TFUE.
Orbene, non ci pare che questa sia una risposta obbligata: al contrario ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...