Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] la qualità della corrispondenza tra la realtà e la stima neuronale si può quantificare in bit. Naturalmente, la procedura di decodifica non può estrarre l'informazione che non era contenuta nella risposta neuronale; al contrario, è possibile perdere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] possibili, a partire dagli anni Quaranta, dalla diffusione dell’anestesia e, un ventennio dopo, dall’estendersi delle procedure di antisepsi, oltre che dallo sviluppo della strumentazione operatoria.
Medicina e politica
In Italia, a cavallo dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] di analizzare il sangue e la bile di due pazienti, provando a sottoporli al fuoco e all’estrazione di sali. La procedura, anche se costituì oggetto di discussione tra due protagonisti della scienza, della medicina e dell’anatomia dell’epoca, era tutt ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] sangue o in altre sostanze, sugli animali, su soggetti umani in buona salute e su pazienti. Questa procedura era stata stimolata dalla sfida al galenismo rappresentata dalle concezioni iatrochimiche, iatromeccaniche e vitaliste della malattia, dall ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] del precario funzionamento della memoria e delle capacità di descrizione dei soggetti esaminati. Pur tuttavia, l'utilizzo di questa procedura ha consentito di stabilire che i risvegli da sonno paradossale sono seguiti da resoconti di sogno molto più ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] terapeutico autorizzando il medico a limitare o a interrompere i trattamenti quando lo ritiene necessario, con una procedura collegiale che tiene conto delle dichiarazioni anticipate, del fiduciario e della famiglia. Le dichiarazioni anticipate, che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] si presentavano. Tuttavia, come venne obiettato dal biostatistico Austin Bradford Hill, il maggiore ispiratore dell'RCT, questa procedura implicava l'introduzione di un bias, in quanto il medico poteva avere un'iniziale impressione della superiorità ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] di epidemie nelle malattie infettive e diffusive. Tali trattamenti non possono essere legittimamente attuati senza il rispetto delle procedure previste dall'art. 13 della Costituzione, cioè della riserva di legge assoluta e di un atto motivato dell ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] incremento dell'attività (Noller et al., 1992); inoltre, il trattamento con fenolo riduce di poco tale attività. La procedura utilizzata per la preparazione dell'rRNA comprendeva una predigestione con proteinasi K in presenza di SDS, seguita da un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] che E equivale a λ in ogni campo finito, e λ può essere calcolato esplicitamente. Si ottiene una procedura di decisione diversa dalle procedure classiche, basate sull'eliminazione dei quantificatori. Si fa un uso cruciale del risultato di Weil sulla ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...