Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] e Newcombe, e successivamente altri autori, proposero che la lettura ad alta voce avvenisse mediante l'attivazione di due procedure funzionalmente distinte (fig. 12). La prima, di tipo lessicale, per cui parole familiari e ad alto contenuto semantico ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] movimenti fetali mediante l'ecografia, Milani Comparetti ha costruito il suo modello teorico dello sviluppo intrauterino con una procedura, per così dire, retrograda che partendo dal primo anno del bambino arriva al feto. Per Milani Comparetti già ...
Leggi Tutto
Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] a condizioni favorevoli ad avviare nei loro confronti un culto connesso alla fama di santità e ad aprire di conseguenza la procedura per un riconoscimento canonico a loro favore.
La proclamazione di beati e di santi da parte del papa fu vista, nella ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] della selezione da parte del pastore che preferisce individui meno aggressivi e più produttivi; frutto soprattutto della mutata procedura di accoppiamento che, essendo pilotato e non più competitivo, fa venir meno la prevalenza 'naturale' dei maschi ...
Leggi Tutto
Modello
Enzo Marinari
L’utilità di schematizzare per risolvere un problema
Uno scienziato che analizza la realtà in modo quantitativo cerca di comprendere un evento o, meglio, un insieme di eventi, [...] il fuoco in mille maniere da quando la Rivoluzione industriale, avvenuta un secolo prima, ha introdotto l’utilizzo di procedure e di macchine sofisticate
Che cosa significa costruire un modello
Oggi il modello del fuoco è stato raffinato fino all ...
Leggi Tutto
sindacalismo
Dottrina e prassi politico-economica di varia matrice ideologica e culturale, finalizzata all’organizzazione dei lavoratori in sindacato alla cui azione è affidata la tutela dei diritti [...] reciproco, da parte dei lavoratori e degli imprenditori, delle rispettive rappresentanze, la definitiva stabilizzazione della procedura contrattuale, l’assunzione da parte dell’autorità pubblica di funzioni di arbitrato nei conflitti di lavoro ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] superiore a 5000 euro annui con riferimen;to al medesimo committente (d. legisl. 251/2004). È prevista una particolare procedura per il pagamento del corrispettivo: i lavoratori sono retribuiti attraverso la consegna di buoni l. il cui valore è ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un [...] cui viene descritto un algoritmo del matematico francese E.-M. Trémaux per uscire con sicurezza da un labirinto, oggi usato comunemente come procedura di visita di un g.; nel 1891 G. Brunel analizzò reti elettriche con tecniche di teoria dei g. e J ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] , come per la protezione dei relitti di Torre Santa Sabina (Brindisi) e di Santa Caterina di Nardò (Lecce). Una procedura analoga, basata cioè sul principio della costruzione in situ di una maglia continua di placche metalliche rivestite di resina, è ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] opere ‒ che mostra molti punti in comune con quella contenuta nelle note di Maslama al Planisfero tolemaico (datato 978). La procedura descritta in entrambi i testi latini è delle più insolite; un chiaro riferimento a essa è presente nei due capitoli ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...