Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] non sia però possibile attivare i tradizionali rimedi previsti dalla l. 7.8.1990, n. 241. Si chiude analizzando le procedure negoziali attivabili in casi di somma urgenza e di protezione civile, alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] una sentenza di TAR recante rigetto del ricorso da essa proposto contro il provvedimento che l’escludeva dalla procedura comparativa, ha ravvisato nel modus procedendi dell’appellante una violazione degli obblighi di chiarezza e sinteticità degli ...
Leggi Tutto
Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione pubblica, ovvero delle amministrazioni dello Stato (inclusi istituti e scuole di ogni ordine e grado, istituzioni educative, aziende e amministrazioni [...] di mansioni (la qualifica superiore può essere acquisita solo in seguito a sviluppo professionale o quale esito di procedure concorsuali o selettive, non avendo l’esercizio di mansioni superiori alcun effetto ai fini dell’inquadramento del lavoratore ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] rispetto al ricorso incidentale. Tuttavia, in caso di procedure concorsuali o selettive, dev’essere esaminato per primo il , che si ha se, nel corso di un anno, non sia compiuto alcun atto di procedura (art. 35, co. 2, lett. b, c.p.a. e artt. 81 ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] titolari di interessi legittimi, secondo il considerando n. 122 della direttiva 2014/24/UE, nell’ambito di una procedura svolta dinanzi a un’autorità indipendente. Il sistema nazionale non offre una soluzione appagante al problema della attuazione ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] relazione alle Camere.
Il co. 6-bis dell’art. 1 richiama il ruolo chiave dell’AIFA nella procedura, estesa ai vaccini indicati nel calendario vaccinale nazionale, della negoziazione obbligatoria del prezzo dei farmaci rimborsati dal Servizio ...
Leggi Tutto
Nino Longobardi
Abstract
Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] scrupolosa di un pieno e paritario contraddittorio. Anche in questo caso il riferimento è all’Administrative Procedure Act statunitense, alla procedura di adjudication da esso prevista. Per realizzare il modello occorre ancora che sia garantita l ...
Leggi Tutto
L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie
Giulia Ferrari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] surrogabile. Alle stesse conclusioni è pervenuto Delle Donne, C., Astreinte e condanna pecuniaria della P.A: tra Codice di procedura civile e Codice del processo amministrativo, in Riv. es. forz., 2011, 324 ss., secondo il quale tutte le prestazioni ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] perfetta, che si materializza nel contenzioso, i cui termini fattuali devono così essere ricostruiti: a) all’esito di una procedura di gara per l’affidamento di un appalto di fornitura e lavori, una stazione appaltante aggiudica la gara ad un’A ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] sull’aggiudicazione dei contratti di concessione del 20.12.2011 - COM (2011)897 def. Si disciplinano i presupposti e le procedure per le concessioni di servizi e i limiti in cui sono ammesse le gestioni in house providing. Nulla si prevede per il ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...