Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] che debbano trovare applicazione alcune regole che riguardano gli apparati amministrativi (come quella del reclutamento del personale con la procedura del concorso pubblico: v. C. cost. 1.2.2006, n. 29).
Da queste ipotesi differiscono quelle in cui ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] 2011:
- controversie in materia di rettificazione di attribuzione di sesso (art. 31, d.lgs. n. 150/2011);
- opposizione a procedura coattiva per la riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato e degli altri enti pubblici (art. 32, d.lgs. n. 150 ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] assegnatarie di aree in un piano di zona per l’edilizia economica e popolare di «dar corso agli adempimenti preliminari per la procedura espropriativa», art. 8 d.l. n. 115/1974 conv. in l. 27.6.1974, n. 247 o i poteri del concessionario di ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] (art. 97 del Codice).
È disciplinata, infine, in attuazione delle convenzioni internazionali e delle regole europee, la procedura di restituzione dei beni illecitamente usciti dal territorio dello Stato.
Quanto all’attività di valorizzazione essa è ...
Leggi Tutto
Autotutela
Maria Alessandra Sandulli
Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] della sospensione (in coerenza con i termini – da sessanta a novanta giorni – ordinariamente sufficienti a concludere una procedura caducatoria), ne vietasse la proroga o la reiterazione (per la stessa o per diverse ragioni) e condizionasse comunque ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] n. 95, conv. nella l. n. 135, che impone alle p.a. l’acquisizione di beni strumentali mediante procedure concorrenziali, vietando qualsiasi forma di affidamento diretto, concludendo che «la circostanza che un affidamento in house non contrasti con le ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] n. 31 avente ad oggetto il Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. Per un commento al d.P.R. n. 31/2017 sia consentito rinviare a Raiola, I ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] . 3 oltre ad attribuire, a fronte di un comportamento discriminatorio, un’azione a favore del disabile, prevede altresì la procedura per far valere la tutela giurisdizionale, facendo rinvio al D.Lgs. n. 150 del 2011, art. 28 che chiaramente individua ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] ; gli atti invalidi hanno la stessa efficacia di quelli validi sin quando non siano eliminati con le forme e con le procedure stabilite; l'atto amministrativo non può essere disapplicato dalla P.A., quand'anche sia invalido, ma può essere annullato d ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...