Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] , come per esempio l'alotano o il monossido di azoto (il cosiddetto 'gas esilarante'), e il vantaggio di questa procedura è nel fatto che i gas sono assorbiti molto velocemente dall'ampia superficie polmonare, cosicché il loro effetto si manifesta in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La professione medica
Hans Hinrich Biesterfeldt
La professione medica
L'educazione e l'etica medica nel mondo islamico furono influenzate in modo rilevante dalla [...] di quelli non reperibili al momento. I medici devono avere un direttore (muqaddam) della loro corporazione e seguire una procedura rigorosa quando visitano i pazienti. Se il paziente guarisce, il medico deve ricevere il suo compenso e onorario (uǧra ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] tempo è misurato in unità di N generazioni, che può essere scritta come Π(t)=eGt, in cui
[7] formula
ma tale procedura non è più semplice di quanto sia analizzare direttamente l'equazione [6] o persino la [2]. Tuttavia, per grandezze del campione ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] m. 3 maggio 1994 e o. m. 18 luglio 1996); al riguardo, si evidenzia che la direttiva 91/414/CEE prevede una procedura di determinazione provvisoria di LMR, ove non siano già previsti valori comunitari, fino all'iscrizione della sostanza attiva cui si ...
Leggi Tutto
Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] la sede di arredi fissi, ancorati attraverso propri condotti agli elementi terminali delle reti urbane (1880-1900). La procedura di riscaldamento dell'acqua, inizialmente affidata a una caldaia a legna o a carbone spesso disposta in un locale ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] di procedere è stato definito 'scenario decision counselling' (letteralmente, consulenza con prospettazione di scenari) ed è una procedura utilizzata dal consulente per "aiutare chi ha richiesto la consulenza a giungere a una decisione in modo saggio ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
Mario Condorelli
Massimo Volpe
Lo scompenso cardiaco, detto anche insufficienza cardiaca congestizia o scompenso cardiaco congestizio, è una sindrome clinica caratterizzata da grave [...] di insufficienza cardiaca postischemica in cui sia indispensabile valutare la vitalità del miocardio preliminarmente a una procedura di rivascolarizzazione. Di grande importanza è la misurazione clinica della pressione venosa centrale che si può ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] mucosa. A questo punto i due monconi sono separati da uno strato di fascia (Schoysman 1994). L'efficacia di tale procedura è superiore alla semplice legatura dei monconi, sia perché riduce la possibilità che si realizzi la necrosi delle due estremità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Strumentazione medica
James M. Edmonson
Strumentazione medica
Prima del XIX sec., le tecnologie e gli strumenti erano poco, o per nulla, utilizzati nel processo di diagnosi [...] di luce). In origine, Bozzini lo concepì come uno strumento dedicato all'ostetricia, ma presto ne raccomandò l'uso per procedure diagnostiche diverse, fra cui l'esame delle cavità orale e nasale, dell'orecchio, dell'uretra maschile e femminile, della ...
Leggi Tutto
Erboristeria
Paola Lanzara e Gabriela Mazzanti
Il termine erboristeria, traduzione del francese herboristerie, a sua volta derivato del latino herbula, "erbetta", indica la raccolta delle piante, spontanee [...] di registrazione e di vendita in farmacia, quando ne viene dichiarato lo scopo terapeutico. Non esiste una procedura di registrazione abbreviata, nonostante sia possibile, nel caso di costituenti noti, ricorrere a dati presenti nella letteratura ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...