L'introduzione nel linguaggio scientifico del termine bioetica si deve, agli inizi degli anni Settanta del secolo passato, a V.R. Potter (1970, 1971). Il termine ha conosciuto una larghissima fortuna, [...] etici locali, in un ospedale o in un istituto di ricerca, dove il loro parere diviene parte di una procedura di decisione). La politica, infine, deve certamente presentarsi come la dimensione dove legittimamente si opera perché le istituzioni ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] in un periodo più breve. Ciò riduce le complicanze post-trapianto, i giorni di ricovero e quindi i costi della procedura.
Un'altra indicazione è rappresentata dall'impiego dei fattori di crescita emopoietici dopo terapia ad alte dosi, allo scopo di ...
Leggi Tutto
agoaspirato
Tecnica bioptica che, come l’agobiopsia, permette di prelevare il materiale da esaminare utilizzando un ago sottile. I campioni di tessuto così ottenuti vengono sottoposti a esame chimico [...] lesione tumorale grazie a tecniche radiologiche o ecotomografiche (che possono anche essere utilizzate per guidare la procedura di agoaspirazione) viene prelevato materiale per stabilire l’eventuale presenza di tessuto maligno. L’agobiopsia fornisce ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] allo scopo di sezionare un feto morto nel grembo della madre, per salvare la vita di quest'ultima. Esistono molte altre procedure di questo genere, che troviamo descritte nei libri, ma che non abbiamo mai visto eseguire al giorno d'oggi [cioè nel ...
Leggi Tutto
Genomica
EEDOARDO BONCINELLI
di Edoardo Boncinelli
Genomica
sommario: 1. Introduzione. 2. Dalla genetica alla genomica. 3. Evoluzione del concetto di gene. 4. L'analisi dei genomi. a) Individuazione [...] malattia ereditaria non sono diversi da quelli usati negli ultimi anni dalla genetica, e segnatamente il clonaggio per posizione e la procedura detta del 'gene candidato'. Di volta in volta si segue l'una o l'altra via, a seconda delle conoscenze di ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] a metà degli anni Novanta, di ottenere ottimi risultati, ha il nome di HAART (Highly Active Anti-Retroviral Therapy): procedura terapeutica che prevede l'uso di più farmaci contemporaneamente per ottenere in tempo breve un decremento delle particelle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] di 1100 pagine, destinata a divenire un classico tradotto in varie lingue. Più di 250 pagine erano ora dedicate alle procedure più vecchie, quali, per esempio, la legatura delle arterie (negli aneurismi sifilitici) e delle vene, l'amputazione e la ...
Leggi Tutto
Scienza che si occupa dello studio del cuore, in condizioni normali o patologiche.
Diagnostica
Evoluzione dei mezzi diagnostici. - L’esame clinico delle condizioni cardiocircolatorie si limitava in passato [...] clopidogrel). L’angioplastica con catetere a palloncino, con o senza l’applicazione di stent coronarici, rappresenta la procedura interventistica non chirurgica più usata per ripristinare il flusso di sangue nella o nelle arterie coronarie coinvolte ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...]
In questo contesto le ultime polemiche in ambito nazionale ed europeo (luglio 2000) si inseriscono in un doppio scenario di procedure in corso. Da un lato le richieste di autorizzazione per altri quattordici OGM sono bloccate dall'ottobre 1998 da un ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] quindi auspicabile in tutte le donne al di sopra dei 35 anni. La metodica cardine è la mammografia, indicata quale procedura di prima istanza per tutti i tipi di struttura mammaria, a eccezione dei seni densi giovanili a scarso contrasto radiologico ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...