Diritto
Prestazione volontaria, continuativa e retribuita di attività professionale, alle dipendenze altrui, dietro pagamento di una retribuzione.
I. pubblico Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione [...] al periodo antecedente il 30 giugno 1998, e per quelle relative alle categorie sottratte alla privatizzazione e alle procedureconcorsuali per l’assunzione.
Economia
I. di un capitale Nel linguaggio economico, lo stesso che investimento e, in senso ...
Leggi Tutto
Proceduraconcorsuale disciplinata, per quanto attiene agli aspetti procedurali, dal r.d. n. 267/1942 e successive modifiche e integrazioni (cosiddetta legge fallimentare), e per gli aspetti sostanziali, [...] a quello della procedura fallimentare, ed è scandito da una prima fase di accertamento del passivo, una seconda fase di liquidazione dell’attivo e una fase terza fase di ripartizione dell’attivo.
Voci correlate
Fallimento
Procedureconcorsuali ...
Leggi Tutto
Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione pubblica, ovvero delle amministrazioni dello Stato (inclusi istituti e scuole di ogni ordine e grado, istituzioni educative, aziende e amministrazioni [...] di mansioni (la qualifica superiore può essere acquisita solo in seguito a sviluppo professionale o quale esito di procedureconcorsuali o selettive, non avendo l’esercizio di mansioni superiori alcun effetto ai fini dell’inquadramento del lavoratore ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Obbligo del debitore di adempiere una determinata prestazione a vantaggio del creditore, consistente di solito nel dare o restituire qualcosa, soprattutto denaro. Anche la prestazione [...] ) e accumula scorie metaboliche (acido lattico).
Approfondimenti di attualità
Esdebitazione del fallito e presupposti: la parola alle sezioni unite della cassazione di Francesco Fradeani
Costituzione e procedureconcorsuali di Lucio Lanfranchi ...
Leggi Tutto
Espressione con la quale si indica l’insieme delle forme processuali necessarie per garantire, a ciascun titolare di diritti soggettivi o di interessi legittimi lesi o inattuali, la facoltà di agire e [...] al ricorso al ricorso in cassazione e la prima pronuncia delle sezioni unite di Antonio Carratta
Costituzione e procedureconcorsuali di Lucio Lanfranchi
La durata ragionevole del processo (garanzia oggettiva) e la durata irragionevole del "processo ...
Leggi Tutto
Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono al 1945. Ha perseguito l’obiettivo della salvaguardia economica dei lavoratori dipendenti in caso di sospensione [...] sospensioni di personale determinate da crisi, ristrutturazioni, riorganizzazioni e riconversioni aziendali o nei casi di procedureconcorsuali, e possono usufruirne esclusivamente i lavoratori (anche in questo caso operai, impiegati e quadri) delle ...
Leggi Tutto
La s. tributaria pertiene a coloro che sono soggetti passivi dei tributi previsti dal sistema fiscale nazionale. Naturalmente i soggetti passivi sono diversi per ogni tributo, in quanto la s. dipende [...] sono imputati a ciascun partecipante secondo criteri stabiliti dalla norma); al fallimento e alle altre procedureconcorsuali; all’eredità giacente; alla stabile organizzazione; alle associazioni temporanee d’imprese; al condominio di edifici ...
Leggi Tutto
Il fatto di non far fronte alle proprie obbligazioni, di non pagare un debito contratto. Costituisce uno dei due presupposti (quello cosiddetto ‘oggettivo’) in presenza dei quali il tribunale deve dichiarare [...] il fallimento dell’imprenditore. L’insolvenza è presupposto per l’apertura anche di altre procedureconcorsuali, come la liquidazione coatta amministrativa, l’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, e rientra nella nozione di ‘ ...
Leggi Tutto
Proceduraconcorsuale destinata a imprese che si trovino in uno stato di insolvenza e presentino congiuntamente i seguenti requisiti: a) un numero di lavoratori subordinati non inferiori a 200 da almeno [...] economico. Qualora l’impresa sia ammessa alla procedura, un commissario straordinario provvede ad attuare il piano di risanamento. Se questo non ha esito positivo, il tribunale dichiara il fallimento.
Voci correlate
Fallimento
Procedureconcorsuali ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] che devono essere «omogenei». Oggi, la tutela collettiva risarcitoria segue altre strade.
La riforma delle procedureconcorsuali (v. fallimento e procedureconcorsuali) è stata realizzata con il d.l. 14 marzo 2005 nr. 35, convertito dalla l ...
Leggi Tutto
concorsuale
concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursuale
concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...