Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] sia il caso parlare, nella specie, di una trasformazione ontologica dell’istituto, siccome attratto al novero di quelle procedureconcorsuali da cui correntemente è giudicato escluso. Come è stato esattamente osservato, però, «il guado che separa gli ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] 3.2008, n. 5932).
Un particolare riferimento a «rami d'azienda» è ora contenuto nella più recente disciplina sulle procedureconcorsuali in relazione, fra l'altro, all'esercizio provvisorio dell'impresa, che può essere limitato a specifici rami d ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] processuali contro i provvedimenti d’urgenza, ivi, 1986, 59 ss.; Lanfranchi, I procedimenti camerali decisori nelle procedureconcorsuali e nel sistema della tutela giurisdizionale dei diritti, in Id., La roccia non incrinata, Torino, 2004, 125 ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di I fascia, 8% d.o. dirigenti della II).
Istituite le nuove strutture della cultura ed indette le procedureconcorsuali per l’individuazione dei direttori, il bando e gli atti dei rispettivi procedimenti erano impugnati da aspiranti cittadini ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] 30.1.2014, Trib. Napoli, 9.1.2014, tutte in www.ilcaso.it. Nel senso dell’assoggettamento delle società in house alle procedureconcorsuali, Trib. Pescara, 14.1.2014, in www.ilcaso.it. In tema, cfr. Fimmanò, F., Le società in house, cit., 34, 35, il ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] si rivolge pertanto al debitore tout court (purché, s’è detto, non soggetto o assoggettabile a fallimento o altra proceduraconcorsuale). Allo stato, perciò, si può dire che la qualità di consumatore non rilevi in modo specifico, potendosi esimere in ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] delimitazioni contemplate dalla legge di delega, che ha escluso la possibilità di intervenire sulle disposizioni processuali in materia di procedureconcorsuali, di famiglia e minori» e altre.
In effetti, il d.lgs. in esame si presenta come una sorta ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] . c.p.c. già prevede che essa possa applicarsi anche per l’esecuzione del sequestro conservativo e nell’ambito delle procedureconcorsuali, dei procedimenti in materia di famiglia e di quelli relativi alla gestione dei patrimoni altrui. Con il d.l. n ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] dal 30.6.2015, per i Giudici di pace non esiste ancora il processo telematico.
13 Ovvero nelle procedureconcorsuali dai commissari giudiziali, i liquidatori, commissari liquidatori o commissari straordinari.
14 Si veda all’indirizzo www.ec.europa ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] – si registrano modifiche abbastanza ridotte: a) si elimina l’integrazione straordinaria in caso di imprese sottoposte a procedureconcorsuali; b) restano escluse da qualsiasi intervento le imprese con meno di 15 dipendenti; c)per le imprese con ...
Leggi Tutto
concorsuale
concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursuale
concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...