• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
diritto
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Diritto [149]
Diritto civile [35]
Diritto processuale [30]
Diritto amministrativo [28]
Diritto commerciale [25]
Diritto del lavoro [18]
Diritto tributario [13]
Diritto privato [10]
Economia [9]
Diritto comunitario e diritto internazionale [5]

Processo telematico [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Angelo Danilo De Santis Abstract Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] , per i procedimenti civili contenziosi e di volontaria giurisdizione, nonché per quelli esecutivi e per le procedure concorsuali, instaurati dinanzi al tribunale a partire dal 30.6.2014, il deposito in forma obbligatoriamente telematica degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Società estinte e fisco

Libro dell'anno del Diritto 2016

Società estinte e fisco Francesco Pepe l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] 1630. 51 Per una sintetica disamina del quale si rinvia a Campobasso, G.F., Diritto commerciale 3. Contratti titoli di credito procedure concorsuali, V ed., a cura di M. Campobasso, Milanofiori Assago, 2014, 375 ss. 52 Spunti in tal senso in Sanna, V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Disabili [dir. lav.]

Diritto on line (2016)

Carmen La Macchia Abstract Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] richiesto l’intervento della CIGS per ristrutturazione, riconversione o crisi aziendale e procedure concorsuali; abbia fatto ricorso a contratti di solidarietà difensivi; abbia attivato le procedure di mobilità (artt. 4 e 24 l. 23.7.1991, n. 223 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Indennità di mobilità [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Paola Bozzao Abstract La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] la dichiarazione di eccedenza del personale è oggetto di accordo sindacale, mentre non è dovuto se i licenziamenti derivano dal ricorso a procedure concorsuali (art. 5, co. 4, l. n. 223/1991). Fonti normative L. 27.7.1991, n. 223; art. 2, l. 28.6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Impresa agricola

Diritto on line (2012)

Antonio Iannarelli Abstract Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] dei debiti da attuarsi secondo uno specifico procedimento a favore di debitori non soggetti e non assoggettabili alle procedure concorsuali tra cui rientrano senza dubbio gli imprenditori agricoli. 6. La piccola impresa agricola La riforma del 2001 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Concorso [dir. lav.]

Diritto on line (2017)

Domenico Mezzacapo Abstract Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] , 1.12.2014, n. 5916). Alle stesse conclusioni sembra doversi giungere in caso di assunzione effettuata a seguito di procedure concorsuali poi annullate, sebbene sul punto non vi sia unanimità di consensi in dottrina e in giurisprudenza, anche se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Regolamenti dell'Unione europea e giurisdizione

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione Paolo Vittoria Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] ’ambito di applicazione e restare attratte alla disciplina propria delle procedure concorsuali i procedimenti diversi dai fallimenti e dalle analoghe procedure debbono scaturirne direttamente ed esservi strettamente connessi. Tale connessione col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Rimborso d'imposta

Diritto on line (2014)

Massimo Basilavecchia Abstract Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] di soggetti non residenti, ovvero i crediti di cui siano titolari verso il fisco soggetti sottoposti a procedure concorsuali. Rimborsi da indebito originario Riscossione spontanea La prima ipotesi prende in primo luogo in considerazione ipotesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Contratti di borsa

Diritto on line (2019)

Paolo Giudici Abstract La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] d.lgs. n. 14/2019, come già l’art. 76 l. fall., non descrive pienamente gli effetti che le procedure concorsuali hanno sui contratti a termine stipulati su sedi di negoziazione o tramite internalizzatori, ed eseguiti su infrastrutture di mercato o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Lavoro pubblico

Diritto on line (2014)

Carmine Russo Abstract Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] utilmente in graduatoria deriva un diritto soggettivo all’avviamento alla selezione (Cass., 7.3.2012, n. 3549). Procedure concorsuali o di reclutamento non possono essere attivate se non dopo aver esperito quelle di mobilità (individuale o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 17
Vocabolario
concorsüale
concorsuale concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursüale
concursuale concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali