Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di I fascia, 8% d.o. dirigenti della II).
Istituite le nuove strutture della cultura ed indette le procedureconcorsuali per l’individuazione dei direttori, il bando e gli atti dei rispettivi procedimenti erano impugnati da aspiranti cittadini ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] nella quantificazione dei corrispettivi da porre a base d’asta previsti nel bando di gara o nella lettera di invito delle procedureconcorsuali» (art. 17, d.lgs. n. 422/1997, come integrato dall’art. 23, co. 12-undecies, d.l. n. 95/2012).
Con ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] , in via generale, il ricorso principale vada esaminato prioritariamente rispetto al ricorso incidentale. Tuttavia, in caso di procedureconcorsuali o selettive, dev’essere esaminato per primo il ricorso incidentale, quando con esso sia sollevata una ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] – la qualificazione di atti amministrativi autoritativi per lo meno degli atti organizzativi generali e di quelli relativi alle procedureconcorsuali. Ma non, per esempio, degli atti di gestione di tali rapporti, in quanto privi di connotazione ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] 2006 e dell’art. 26, comma 6, del d.lgs. n. 81 del 2008 si ricava che le imprese partecipanti a procedureconcorsuali indette per l’affidamento di appalti pubblici di lavori non sono obbligate, a pena di esclusione dalla gara, a indicare nella loro ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] .
Le misure cautelari possono assumere, così, un’ampia gamma di contenuti (come l’ammissione con riserva in procedureconcorsuali; l’assegnazione in via interinale dei benefici propri di un provvedimento positivo; l’ordine all’amministrazione di ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] dei servizi pubblici locali (art. 16);
• lavoro alle dipendenze dalle amministrazioni pubbliche, rivedendo le procedureconcorsuali, assegnando all’ARAN funzioni di supporto tecnico alle amministrazioni (particolarmente in rapporto alla gestione del ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] motivazione del voto negativo, e l’interesse dell’amministrazione a garantire il celere svolgimento delle procedureconcorsuali: questione da risolvere sul piano – preliminare – dei metodi di accertamento della preparazione dei candidati.
Altra ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] controversie inerenti ai «rapporti di impiego», la giurisdizione amministrativa ancora sussiste in materia di procedureconcorsuali per l’assunzione del personale alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche. Rispetto a tali ipotesi torna ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] co. 6, d.lgs. n. 165/2001 come modificato dal d.l. n. 90/2014, che stabilisce che l’avvio di procedureconcorsuali e le nuove assunzioni, sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato per un periodo superiore a dodici mesi, «sono subordinate alla ...
Leggi Tutto
concorsuale
concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursuale
concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...