Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Censura, Inquisizione e scienza nell’Italia della Controriforma
Saverio Ricci
Specificità italiana e contesto europeo
La sorveglianza di censura e Inquisizione sulla scienza, al tempo segnato dal caso [...] poteva comportare. Nel 1543 Copernico aveva pubblicato aNorimberga il De revolutionibus orbium coelestium per insistenza di Chiesa e scienza moderna (P. Galluzzi, Il «caso Galileo», in Il processoa Galileo Galilei, 2010, pp. 3-16, in partic. p. 4 ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] norme furono seguite, nel 1935, dalle cosiddette leggi di Norimberga: la legge sulla cittadinanza del Reich, che trasformava gli da H. Arendt nel suo libro sul processo ad A. Eichmann (Eichmann in Jerusalem. A report on the banality of evil, 1963; ...
Leggi Tutto
concordanza
s. f. [der. di concordare]. – 1. a. Il concordare, l’essere d’accordo, quindi conformità, esatta corrispondenza: c. di opinioni, di voleri; c’era c. fra le deposizioni dei varî testimoni; non c’è c. fra le sue parole e i fatti....