anabolismo
Anita Greco
Franceso Botrè
Insieme delle reazioni biochimiche e dei processi metabolici mediante i quali gli organismi viventi sintetizzano sostanze complesse partendo da composti semplici. [...] , mentre il catabolismo è anche noto come fase degradativa o metabolismo degradativo. In un organismo adulto sano i processianabolici e quelli catabolici avvengono in modo coordinato e armonico. In tali condizioni l’organismo è in uno stato definito ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] capacità di dividersi (v. Levi-Montalcini e Booker, 1960).
A livello metabolico l'NGF stimola in modo rilevante i processianabolici, cioè la sintesi proteica di acidi ribonucleici e di lipidi e l'utilizzazione dei carboidrati (v. Angeletti e altri ...
Leggi Tutto
(o operon) In genetica, gruppo di geni strutturali adiacenti, che sono trascritti tutti in una singola molecola di mRNA e che sono pertanto soggetti a una regolazione coordinata. In Escherichia coli, i [...] il substrato da digerire e repressi quando tutto il substrato è stato consumato: gli enzimi di un processoanabolico sono invece codificati quando alla cellula occorre un certo prodotto e repressi quando sono stati sintetizzati sufficienti livelli ...
Leggi Tutto
ipoanabolico
ipoanabòlico agg. [comp. di ipo- e anabolico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che presenta deficienza dei processi anabolici: forma i. della magrezza.