alimentazióne, sciènza dell' Disciplina che ha per oggetto lo studio degli aspetti biologico-medici dell'alimentazione, al fine di migliorare lo stato di nutrizione e di prevenire o curare stati morbosi. [...] dell'individuo, la bromatologia (ossia lo studio della composizione chimica degli alimenti e delle modificazioni indotte dai processi di cottura e di conservazione), la tecnologia alimentare, l'igiene degli alimenti. Nuove tematiche riguardano lo ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipo di approccio in un [...] l'altra è quella del diacilglicerolo. La via finale comune dei tre processi è la proteina P-attivata. Il primum movens della sequenza è il della terza e quarta tasca faringea. Questo quadro morboso è associato a un anomalo sviluppo embriologico che si ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] che la loro epoca fosse afflitta da numerose forme morbose sino ad allora sconosciute. Tra queste si pensava a ciò, si tratta di una disciplina che prendeva parte al processo di divulgazione, di interazione tra categorie in precedenza separate, e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] caso clinico, del quale dovevano fornire l'origine dei sintomi, il processo in atto e la terapia appropriata. Sempre in epoca Song, l scrupolosamente studiati sui singoli decorsi e quadri morbosi. I medici letterati si distinguevano dai medici ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] labilità, ossia la velocità con cui inizia e termina il processo nervoso.
Ancora influenzato da Pavlov è lo studioso polacco Jan Strelau dall'OMS, comprende, accanto ai quadri morbosi precedentemente descritti, ulteriori sintomatologie. Nella prima ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] delle strutture dei vari organi e di alcuni processi di particolare rilievo nel sistema dottrinale medico classico, segnata dalla cozione degli umori nocivi che hanno determinato l'evento morboso, o, al contrario, cattiva e condurre il paziente alla ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] vescicole principali non abbia alcun riferimento con i reali processi di sviluppo, questo modello del primo sviluppo dell' malattie, egli espone i trattamenti terapeutici adatti a ventinove stati morbosi che nel giro di un'ora insorgono e in un' ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] sia tornata alla sua condizione di riposo, si attuano processi di restauro che consistono in fenomeni metabolici di membrana finalizzati Significato diagnostico dell'elettroencefalogramma
Alcuni fenomeni morbosi del cervello possono produrre palesi ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] arte salutare' anche fuori delle mura conventuali. Tale processo conosce un'importante affermazione nella celebre Scuola medica di professionali, prevenzione dell'invalidità conseguente a eventi morbosi acuti e cronici, educazione sanitaria, rivolta ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica
Danielle Jacquart
Le malattie nella teoria medica
Avicenna, grazie alla definizione secondo cui la medicina è la scienza che [...] di una serie di reazioni del corpo che seguivano un processo logico, innescato in origine da un fattore esterno o 'causa coerente la spiegazione degli stati di salute e di quelli morbosi e rendeva conto sia delle malattie che colpivano i singoli ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
predisponente
predisponènte agg. [part. pres. di predisporre]. – In medicina, fattori p. (o fattori disponenti patologici), tutte le condizioni o le cause, intrinseche (razza, sesso, età) ed estrinseche (lavoro, ambiente, alimentazione, ecc.),...