Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] offrono una lettura su come questi cambiamenti siano il risultato di processi tanto omaggiati come la globalizzazione, la digitalizzazione dellavoro e le nuove logiche del mercato che, però, hanno (anche) creato condizioni di instabilità strutturale ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] effetto immediato. Yoon Suk-yeol, che ora affronterà un processo penale, rischiando l’ergastolo o la pena di morte, Tra i candidati del Partito conservatore, il People Power Party di Yoon, le figure più rilevanti sono il ministro dellavoro Kim Moon- ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] è stata istituita con l’intento di accelerare il processo di integrazione dell’Africa, sostenere gli Stati africani nel il mito del noi-voi: noi altri, voi altri. Da questo punto di vista, in effetti, pur apprezzando il lavoro di Placide Tempels ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] Boccaccio copista della Commedia dantesca). Esito finale dellavoro critico del filologo è quello di restituirci – attraverso anch’essa trascritta da Tucidide, furono la base per il processo e l’esecuzione capitale di Pausania: in sintesi, queste ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] , il cui linguaggio si orientava verso un notevole processo di rinnovamento (dall’astrattismo, al cubismo, all’ fu il pittore Vincenzo Ciardo le cui opere ispirarono gran parte del suo lavoro negli anni ‘50 e ‘60».Riguardo a tali collaborazioni, ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] sosia e simulacri alla cui creazione il lavoro della scrittura sembra sottoposto indipendentemente dalla volontà questo processo che impegna due soggetti spingendoli a paradossale alleanza, un passaggio obbligato per giungere a quel “romanzo del ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] e il suo trasferimento in custodia a L’Aja per il processo – finisse per spaccare la nazione, scuoterne le basi democratiche, giornalista filippina premio Nobel per la pace che, a causa dellavoro di denuncia sulla “guerra alla droga”, ha subito una ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] dalle potenzialità del disegno rinascimentale, le quali potrebbero essere compendiate nel lavoro della prospettiva a una contemplazione trascendente il cui effetto sul cosiddetto processo oggettivo sia del tutto ininfluente; come se, per l’appunto, le ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione crescente tra Unione Europea e Stati Uniti, Bruxelles ha deciso di congelare per tre mesi le contromisure pianificate in risposta ai dazi imposti da Washington su acciaio e alluminio. [...] aprile.“Ora abbiamo messo in pausa il processo: il lavoro tecnico prosegue, ma non verranno prese decisioni operative finché dura questa tregua”, ha spiegato Gill. Bruxelles sceglie dunque la via del ...
Leggi Tutto
Nella cornice delle trattative a Doha, si registra una svolta significativa per il cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani. Hamas ha accettato una bozza di accordo elaborata grazie [...] lavoro diplomatico, culminato in un incontro notturno tra il capo del Mossad, David Barnea, il primo ministro del Qatar, Al Thani, e l'inviato di Trump in Medio Oriente, Avi Witkoff. A sottolineare l'importanza del esclusione dal processo decisionale ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali di lavoro e controversie in materia...
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una delle parti del rapporto sostanziale...