Nuove scoperte. - A Roma sulla via Aurelia è stata completamente sterrata e sistemata la catacomba a torto creduta dei ss. ProcessoeMartiniano (relazione di A. Nestori, in Riv. di arch. crist., 1959, [...] in Jahrb. des deutsch. arch. Inst., 1957, p. 44 segg.) e sulla catacomba di S. Agnese in via Nomentana (cfr. R. Perrotti Noto G. Agnello, in Riv. di arch. crist., 1954, p. 169 sgg. e 1955, p. 201; sulla datazione di quelle di Siracusa S. L. Agnello, ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] Vetus: in generale: A. Silvagni, La topogr. cimiteriale della v. Aurelia ed un'inedita epigrafe storica framm. del cimitero dei SS. ProcessoeMartiniano, in Riv. Arch. Crist., IX, 1932, pp. 103-118; c. di San Pancrazio o di Ottavilla (G. B. De Rossi ...
Leggi Tutto
CROCE
Red.
La lenta formazione dell'iconografia storica cristiana (confronta s. v. nuovo testamento) contribuì a ritardare anche la rappresentazione di quello che è oggi il simbolo di fede più evidente [...] 'ipogeo degli Aurelî a Roma, prima del 253-9. Nel 1958 fu scoperta a Roma, nella catacomba dei SS. ProcessoeMartiniano, una iscrizione recante una c. tra A e Ω datata al 312. A poco a poco, a partire dal 314, la c. appare sulle monete delle zecche ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre ricordato come l’Unione Europea, attraverso...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...