processoHaberProcesso industriale di sintesi sotto pressione dell’ammoniaca (NH3) dagli elementi. È anche detto processoHaber-Bosch, in quanto fu precisato nei suoi principî teorici da Fritz Haber [...] gas residui si mescolano alla nuova miscela e ritornano a circolare nella camera di contatto. Gli impianti di sintesi dell’ammoniaca del tipo Haber-Bosch offrono ca. metà della produzione mondiale d’ammoniaca. (*)
→ Elementi chimici: origine e natura ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] pressione.
Sia la produzione dell'indaco nel 1897 sia quella dell'ammoniaca dal 1913 attraverso il processoHaber-Bosch comportarono notevoli sforzi scientifici durati molti anni, seguiti da attività di ricerca e sviluppo nei laboratori industriali ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] a partire dai loro composti intermedi, il più significativo dei quali era l'ammoniaca, fabbricata mediante il nuovo processoHaber-Bosch ad alta pressione. A partire dal 1920, in tutto il mondo industrializzato i coloranti e l'ammoniaca cominciarono ...
Leggi Tutto
CASALE, Luigi
Giampiero Marchese
Nato a Langosco Lomellina (Pavia) il 22 nov. 1882 da Santo e Maddalena Balocco, proprietari terrieri, nel 1908 si laureò in chimica industriale presso l'università di [...] non è necessario costruire il reattore con acciai speciali. La pressione di esercizio è intermedia fra quelle dei processiHaber-Bosch e Fauser e quella, intorno alle 1000 atmosfere, del Claude. Rispetto a quest'ultimo, quindi, il metodo Casale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] più favorevole di quella affrontata dai loro omologhi tedeschi. Benché avessero sperimentato processi analoghi a quelli messi a punto da Bosch e da Haber per la produzione dell'ammoniaca sintetica senza ottenere alcun risultato pratico prima dell ...
Leggi Tutto
Chimico e ingegnere tedesco (Colonia 1874 - Heidelberg 1940), presidente delle due grandi società chimiche tedesche Badische Anilin und Soda Fabrik e I. G. Farben Industrie, realizzò il primo processo [...] industriale di sintesi dell'ammoniaca (processoHaber-B.); ebbe il premio Nobel per la chimica (insieme a F. Bergius) nel 1931 per i fondamentali contributi apportati allo studio delle reazioni chimiche ad alta pressione. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] (1882-1927) e Giacomo Fauser (1892-1971) giunsero indipendentemente a brevettare processi innovativi rispetto al ‘canone’ tedesco stabilito nell’anteguerra da Fritz Haber e da Karl Bosch. Nella primavera del 1919, Casale aveva messo in funzione nello ...
Leggi Tutto