(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] nel periodo 1966-4, e altri ancora dopo tale data. Il sistema usato è analogo a quello impiegato nei primi processiHaber-Bosch (dal carbone, per gassificazione con aria e vapore, si ottiene gas misto, che dopo conversione del CO e assorbimento della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] e Fauser si era accresciuto in tutti i Paesi: per la sintesi dell’ammoniaca, la capacità produttiva installata nel mondo usava il processoHaber-Bosch per il 32,74% (contro il 72,72% del 1927), il Casale per il 14,51% (contro l’11,62%), il Fauser ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] pressione.
Sia la produzione dell'indaco nel 1897 sia quella dell'ammoniaca dal 1913 attraverso il processoHaber-Bosch comportarono notevoli sforzi scientifici durati molti anni, seguiti da attività di ricerca e sviluppo nei laboratori industriali ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] a partire dai loro composti intermedi, il più significativo dei quali era l'ammoniaca, fabbricata mediante il nuovo processoHaber-Bosch ad alta pressione. A partire dal 1920, in tutto il mondo industrializzato i coloranti e l'ammoniaca cominciarono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] più favorevole di quella affrontata dai loro omologhi tedeschi. Benché avessero sperimentato processi analoghi a quelli messi a punto da Bosch e da Haber per la produzione dell'ammoniaca sintetica senza ottenere alcun risultato pratico prima dell ...
Leggi Tutto
FAUSER, Giacomo
Gian Piero Marchese
Nacque a Novara l'11 genn. 1892 da Felice e da Luigia Tellini. Il padre, di nazionalità svizzera, era titolare di una ben avviata fonderia a Novara. Dopo gli studi [...] 'ammoniaca.
Già durante la prima guerra mondiale in Germania era stato sviluppato su scala industriale da F. Haber e K. Bosch un processo per produrre ammoniaca (NH3) direttamente da idrogeno e azoto. Tale produzione aveva reso gli Imperi centrali ...
Leggi Tutto