Elemento chimico, di simbolo Cr, numero atomico 24, peso atomico 52, di cui sono noti gli isotopi stabili 5024Cr, 5224Cr, 5324Cr e 5424Cr; appartiene al sesto gruppo del sistema periodico degli elementi, [...] fusione con zolfo.
Processi elettrolitici. - Dei procedimenti elettrolitici, che sono gli unici in grado di dare un metallo con purezza al 99,8% a una soluzione pura di allume di c. (cioè un solfato doppio di c. e ammonio), sulla quale si effettua l ...
Leggi Tutto
Alcaloide, il più importante del tabacco, C10H14N2; liquido oleoso, incolore, di sapore bruciante, che imbrunisce all’aria. È una base forte, velenosa, otticamente attiva, levogira, facilmente solubile [...] concentrato per dare la soluzione di solfato di n. del commercio (che di solito è al 40%). Si può anche fare l un elevato significato biologico in quanto essi sono utilizzati in processi biochimici differenti, sebbene lo schema delle reazioni in cui ...
Leggi Tutto
Ione NH4+ che si forma in soluzione acquosa di ammoniaca. Si comporta come un metallo alcalino, di cui sono noti un gran numero di sali. Acetato di a. Esistono due acetati, l’uno neutro, CH3COONH4, e [...] prodotto in cristalli. Il solfato di a. può essere preparato, per es., con il processo Fauser: l’apparecchiatura è usato come fertilizzante, come ingrediente di miscele ignifughe, nella concia al tannino ecc.
Solfuro di a. Sale dell’acido solfidrico ( ...
Leggi Tutto
Elemento chimico del gruppo degli alogeni, scoperto da K. W. Scheele nel 1774 e isolato da H. Davy nel 1810; simbolo Cl, numero atomico 17, peso atomico 35,457; sono noti due isotopi stabili 3517Cl e 317Cl [...] ⇆ MnCl2 + Cl2 + 2H2O.
Il processo Deacon è basato sull’ossidazione dell’acido cloridrico una soluzione di cloruro e di solfato rameico. Attualmente il c. si ottiene all’anodo, di solito di grafite, mentre al catodo si forma l’idrossido alcalino e si ...
Leggi Tutto
solforico, acido Composto chimico contenente lo zolfo esavalente, di formula H2SO4. È un liquido incolore, inodore, fortemente corrosivo, di consistenza oleosa o sciropposa, solubile in acqua in tutti [...] stato di solfato, molti minerali (per es., il gesso è solfato di calcio biidrato o catalitico), basato su un tipico processo di catalisi eterogenea. Essendo la reazione Per aumentare le rese di conversione in SO3 fino al 99,5-99,7% si sono diffusi i ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, di simbolo Cd, numero atomico 48, peso atomico 112,41 di cui sono noti gli isotopi stabili 10648Cd, 10848Cd, 11048Cd, 11148Cd, 11248Cd, 11348Cd, 11448Cd, 11648Cd.
Caratteristiche
Il [...] il c. dai sottoprodotti dei processi metallurgici di questi ultimi elementi. Importanti e come polvere amorfa, di colore dal bruno al giallo bruno e nero bruno, a seconda del metodo nella deidrogenazione degli alcol ecc.
Solfato di c. Sale dell’acido ...
Leggi Tutto
Fenomeno in virtù del quale le molecole o gli atomi di una sostanza si dispongono in modo regolare su una struttura fissa tridimensionale. Lo stato così raggiunto è detto stato cristallino. Il passaggio [...] vapore (o gas)-solido (V→S). Il processo della c. viene utilizzato sia in operazioni di , la cui natura preferenziale è cristallina, viene raffreddato al di sotto del punto di fusione, e la c fig. per il caso del solfato di potassio. Nella zona di ...
Leggi Tutto
L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] formulata come fosfato di urea e ammonio, ottenuto da un processo che porta alla trasformazione del 20 ÷ 40% del fosfato in , è via via sostituito, soprattutto in Europa, dal solfato di ammonio (tenore intorno al 30 ÷ 35% contro il 20% del nitrato) e ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 942; App. II, 11, p. 555)
Giovanni CRESPI
Come è già noto, col nome di m. (o masse) p. si comprendono prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente [...] un agente etilante come cloruro o solfato di etile. Si forma così la sua lavorazione finale e viene fornita al trasformatore sotto forma liquida granulare od in profilati anche a sezione complessa. Nel processo di estrusione (fig. 3), il materiale ...
Leggi Tutto
Il termine d. si riferisce a tutti quei procedimenti che consentono di frazionare una soluzione acquosa salina in due parti, una pura, o con una concentrazione notevolmente inferiore a quella della soluzione [...] di calcio che, praticamente insolubile, si deposita. Il solfato di calcio e l'idrossido di magnesio hanno un comportamento multipli effetti. - In questo tipo di processo si utilizza il principio in base al quale il vapore prodotto a una certa ...
Leggi Tutto
solfatare
v. tr. [der. di solfato]. – Determinare un processo di solfatazione, in chimica organica o inorganica. Come intr. pron., solfatarsi, in elettrotecnica, di un accumulatore al piombo quando gli si formano sulle piastre dei cristalli...
kraft
agg. e s. m. [dal s. f. ted. Kraft «forza»]. – Denominazione (carta kraft, o assol. kraft) di una carta molto resistente, fatta con cellulosa ottenuta col processo al solfato, che presenta le fibre non completamente disincrostate, di...