Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] tempo in cui il contratto svolge i propri effetti – ed aleatorio (Fanelli, G., Assicurazioni sulla vita, cit., 1382).
Parti
L’art. 25 bis t.u.f.
Ad avviare il processo che ha portato agli attuali assetti disciplinari in materia di prodotti ...
Leggi Tutto
Anna Maria Pancallo
Abstract
Viene esaminato il contratto di transazione, disciplinato dagli artt. 1965-1976 c.c. La transazione è quel contratto, a prestazioni corrispettive, attraverso il quale le [...] .c.). Ѐ un contratto a prestazioni corrispettive e non aleatorio, che può concludersi anche se è in atto un . dir., XLIV, Milano, 1992; del Prato, E., Fuori dal processo. Studi sulle risoluzioni negoziali delle controversie, Torino, 2016; Falzea, A., ...
Leggi Tutto
aleatorio
aleatòrio agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea «gioco di dadi»]. – Rischioso, incerto: esito a., lavoro a., impresa aleatoria. In diritto, contratto a., contratto in cui il valore della prestazione o controprestazione dipende...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...