(o Galassia) La galassia di cui fa parte il Sole. Dalla terra, appare come una fascia, di aspetto bianco latteo (da cui il nome già presso gli antichi: gr. γαλαξίας κύκλος, lat. via lactea), che corre [...] molecolari (➔ gas), con masse fino a 105-106 M⊙, sede di processi di formazione di nuove stelle.
Alone. L’alone è la regione più delle stelle di prima generazione non è avvenuta in un breve intervallo di tempo, come previsto dal modello, ma nel ...
Leggi Tutto
Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità [...] e a coppie, le piastre di vetro fissate a breve distanza l’una dall’altra, con la superficie esterna caso si ha formazione di un dichetone.
L’ozonolisi è il processo di scissione ossidativa dei composti non saturi mediante ozono. La reazione ...
Leggi Tutto
(o Langobardi) Popolazione germanica che appare nelle fonti scritte nel 5° sec., quando si stanziò nel Meclemburgo (a E dell’attuale Amburgo).
Storia
Le origini. - Secondo l’antico mito longobardo delle [...] a estendere i possessi longobardi in Emilia, a prendere per breve tempo Ravenna, ad arrivare fino alle porte di Roma e alle forme e al simbolismo, come è soprattutto osservabile nel processo, dominato dal rito dell’ordalia o giudizio di Dio. Solo ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] un deposito organizzato internamente che riflette l’azione di tali processi. Nel t. selettivo quindi è possibile distinguere due gruppi e che hanno un carattere intermittente e di breve durata. Ciò costituisce un’importante caratterizzazione di ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle membrane di rivestimento e di protezione, di natura connettivale, che circondano l’encefalo e il midollo spinale e che, essendo ricche di vasi sanguiferi, contribuiscono alla loro nutrizione.
Anatomia
Anatomia [...] e anfrattuosità la superficie del cervello, accompagnando per un breve tratto i vasi che penetrano nel tessuto nervoso. È 4° ventricolo.
Medicina
Meningite
La meningite è un processo morboso a carico delle leptomeningi, a carattere infiammatorio. ...
Leggi Tutto
sicurézza industriale Condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica [...] legati a una breve esposizione a fenomeni di elevata intensità con conseguenze a breve termine (cioè con sia garantito un adeguato livello di sicurezza. In generale, il processo di gestione del rischio si articola nei seguenti passi sequenziali: ...
Leggi Tutto
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio.
C. di produzione
È semplicemente il c. di un bene, la spesa [...] che, al di là di una certa ampiezza della produzione, nel breve periodo il c. medio e il c. marginale tendono a crescere la cui produzione è, per ragioni tecniche, risultato di un processo produttivo unitario, tale che non si può produrne uno senza ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] passa per Ulaanbaatar e si allaccia alla rete cinese; un altro breve collegamento ferroviario unisce la M. di nord-est alla Russia, per Nella seconda metà degli anni 1980 fu avviato un processo di democratizzazione del paese e di privatizzazione dell’ ...
Leggi Tutto
Complesso dei granuli pollinici (microspore) delle piante Fanerogame.
Origine
Il p. si origina nei sacchi pollinici (microsporangi o microsporoteci), porzioni fertili degli stami (microsporofilli). I [...] copertura protettiva fino alla loro germinazione. Questo processo determina l’ispessimento considerevole dell’esina, su rappresenta la cellula vegetativa; il suo nucleo sta a breve distanza dall’apice del tubetto ed è seguito passivamente dai ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] ’ambiente ecc.).
Nella prassi aziendale, vengono detti o. di breve periodo quelli realizzabili nel periodo di un anno o meno, educativa si propone di raggiungere in un determinato processo di istruzione. Pur rientrando nella più generale categoria ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...