URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] (su assi viari longitudinali, si attestano col lato breve isolati di forma rettangolare piuttosto allungata). Fra gli ). In corrispondenza a questa linea, si verifica un processo di urbanizzazione massiccia e veloce, che determina gravi situazioni ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Rodolfo MONDOLFO
Emilio BIANCHI
Gino CECCHINI
Livio GRATTON
. Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla [...] spiraliformi, così diffuse tra i sistemi stellari estragalattici.
È molto probabile che il tempo necessario a questo processo evolutivo sia relativamente breve, contrariamente a quanto insegnava fino a pochi anni fa il Jeans. Però l'età dell'Universo ...
Leggi Tutto
VICO, Giambattista
Fausto Nicolini
Filosofo, storico, giureconsulto e critico letterario.
1. Primi anni (1668-1686). - Terzultimo degli otto figliuoli di Antonio, figlio d'un contadino maddalonese e [...] i rappresentanti della vecchia cultura, nonché da un clamoroso processo di "ateismo", intentato dal Santo Ufficio contro parecchi il secondo (Liber physicus), mise insieme nel 1713 un breve opuscolo, De aequilibrio corporis animantis, di cui è ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] stessa, non riuscendo per essa prevedibile alcuna iterazione a breve termine (per es. grandi impianti, edilizia industriale, Fernando Nicolò
La gestione della p. è il frutto di un processo, in corso da circa due secoli. Se ne tracciano qui le ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] la propria ricerca poetica ed esistenziale in un processo continuo di scrittura, che sembra culminare nella raccolta serietà dell'impegno personale. Al contrario, ha avuto breve durata un movimento espressionista nato all'inizio degli anni ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] e che, talvolta, può indurre molti errori di valutazione.
Nella breve sintesi sui modelli di approccio diagnostico si comprende come esista una storia naturale di ogni processo morboso (malattia) e come da esso derivi l'importanza della diagnosi ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] , dove i lavori più impegnativi vengono effettuati, nel breve weekend o nel periodo di ferie, dai figli, I traffici con la Grecia e la ceramica attica come elemento del processo di maturazione urbana della civiltà picena, in AA.VV., La formazione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] e che hanno buone prospettive di affermazione commerciale nel breve e nel medio termine: si tratta di reattori e. e. diretta a soddisfare i fabbisogni inerenti ai propri processi produttivi;
b) le piccole imprese di produzione e distribuzione al di ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] dal 26,5 al 36,1%. L'agricoltura ha visto proseguire il processo di socializzazione che ha fatto salire la superficie agraria delle aziende statali dal che s'era fatta aperta e leggibile in un breve periodo di ottimismo e gratitudine dopo la guerra, ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] di alcole, per eliminare automaticamente i microrganismi. Il processo delle vinerie di Barbet consiste praticamente nel fermentare, previa per l'Italia dal 1950 al 1960.
Passando al breve esame della posizione vitivinicola dei singoli paesi, Italia e ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...