PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] in cui operano le imprese e altri operatori economici nel breve e lungo periodo; b) le caratteristiche del progresso tecnico desumibile risulta complicata dal fatto che la produzione è un processo dinamico: nel passaggio da un periodo a un altro si ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] del costo del denaro e del lavoro, si sono moltiplicati i processi di ristrutturazione delle case editrici. Il settore dell'e. formativa ha distribuzione. Due i temi fondamentali: il tramonto, in breve arco di tempo, della vendita dei libri in ...
Leggi Tutto
Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] uguale per i diversi tipi di stimolo e che indica un processo di adattamento dell'organismo all'instaurarsi di condizioni sfavorevoli.
Nella s. g. a. Selye distingue tre tappe susseguentisi a breve intervallo di tempo: 1) reazione di allarme; 2) fase ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] opera che impegna le generazioni future: essa appare storicamente un processo irreversibile, ma i modi e i tempi nei quali si parecchie migliaia di opere sull'integrazione europea, con breve riassunto); A. H. Robertson, European institutions: ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] ad altre dottrine, specialmente yoga e sāṃkhya, si può in breve riassumere così. Spirito e materia sono distinti, eterno il primo, e sono adorate in sé e per sé. Tale processo, assai antico, servì ad assorbire nel pantheon indiano divinità ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] nell'Asia sud-orientale (Corsetti, Pesenti, Roubini 1998).
In breve tempo si è passati da un regime largamente protetto a per es., il Piano di convertibilità argentino del 1991) il processo di convergenza dell'i. dei beni non tradeable rispetto all'i ...
Leggi Tutto
– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] e biosimilari. – Il brevetto di un f., del suo processo o della sua applicazione scade di solito dopo vent’anni; trascorso (Light, Lexchin 2012). Infatti, sono scaduti o scadranno tra breve i brevetti per i f. che hanno caratterizzato l’espansione e ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] anche perché sappiamo poco su 'quali' entrano nel processo. Sia Bacillus subtilis che Escherichia coli, ultime specifici; o una copia in DNA del suo mRNA, sintetica e più breve del corrispondente gene genomico; o il risultato di una sintesi totale. ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] per varie sequenze di DNA è stato mostrato che il processo elementare per la diffusione della carica nel DNA è lo scambio uno dei due nanotubi un appropriato potenziale elettrico per un breve intervallo di tempo. Per spiegare questo fenomeno è stata ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] turnover del primo ministro (marzo 1996). L'esperimento fu di breve durata: i contrasti emersero poco dopo (maggio 1996) quando il affinché il leader curdo fosse sottoposto a un equo processo. Alla fine di febbraio, Ocalan fu formalmente accusato di ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...