Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] seguito, sarà forse utile stabilire un elementare glossario.
Breve glossario
Muoviamo per ovvia precedenza logica dal lemma Internet .
Second life costituisce la punta più avanzata del processo di virtualizzazione, poiché non si limita a soddisfare ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] , ma ancor prima di essere sottoposto una seconda volta a processo per un reato per il quale è stato già giudicato, 7, in Bartole, S.-Conforti, B.-Zagrebelski, V., Commentario breve alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, Milano, 2012, 897 ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] della sentenza è inidonea a far decorrere il termine breve ex art. 325 c.p.c., stante la , 668 ss., con nota di Didone, A., Le Sezioni unite e la ragionevole durata del “giusto” processo; Cass., S.U., 22.3.2010, n. 6826; Cass., 21.5.2018, n. 12515, ...
Leggi Tutto
DURAND (Durant, Durante), Guillaume (Guglielmo), detto lo Speculatore
Jean Gaudemet
Il soprannome di Speculator, spesso usato per designare il D., deriva dalla sua principale opera giuridica, lo Speculum [...] il D., che conservava il canonicato di Narbonne, fu in breve tempo dispensato dall'obbligo di risiedere a Chartres con una pratico: si rivolgeva "a tutti coloro che si occupano di processi", non solo ai giudici, agli avvocati, ai tabellioni, ma ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] dei trasporti nazionale e transnazionale.
L’ultima tappa di tale processo è rappresentata da una norma contenuta nel d.l. 12.9 è innegabile che tale previsione potrebbe determinare nel breve termine l’effetto di consentire la velocizzazione dell’ ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] , per quanto sia dura da accettare questa realtà per gli studiosi del processo – non viene avanzata richiesta di proroga per le indagini al g.i il p.g. potrà astenersi dall’avocare. In breve, una forma di supervisione che, strutturalmente fondata su ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] il mito di Crono, lexitalia.it, 2010; Poli, V., Il risarcimento del danno ingiusto nella logica del processo amministrativo: brevi osservazioni di costituzionalità, in Dir. proc. amm., 2011, 448; Pasquariello, A., Il regime dell’azione risarcitoria ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] Il catasto. Profili procedimentali e processuali, Napoli, 2008, 223; Randazzo, F., Sub art. 2, in Commentario breve alle leggi del processo tributario, Padova, 2012, 25; Pace, A., Le controversie catastali, in Basilavecchia, M. Funzione impositiva e ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] A (Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile), approvato della Camera dei deputati il 10.3.2016 l’art. 18 nella precedente formulazione7.
In breve, il panorama complessivo delle situazioni possibili è abbastanza ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] b) per il recesso, dall’innalzamento dei termini breve e lungo per l’esercizio del diritto (quattordici Roma, 25.3.2011 e 11.4.2011 cit.
23 V. Caponi, R., Oggetto del processo e del giudicato «ad assetto variabile», in Foro it., 2008, V, 200.
24 Trib ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...